Ringrazio entrambi, ma purtroppo non va bene, sicuramente per incompetenza mia nell'applicare i vostri codici, o forse nello spiegare quel che intendo fare.

Ho provato di replicare i vostri codici adattandoli in tutti i modi per il caso mio ma non è successo niente.

Forse se cerco di essere più chiaro, posso aiutarvi ad aiutarmi.

1- Ho un form con vari campi d'input nei quali posso inserire vari nomi o numeri, poi cliccando sul pulsante "invia" questi dati devono andare a popolare una tabella nel database, ma prima.
2- Prima che i dati arrivino al database ho bisogno di controllare visivamente se i dati inseriti nel primo form coincidono con un secondo form di controllo già compilato dove i valori coincidenti dovrebbero colorarsi in modo che sia evidenziata la coincidenza, dopodiché cliccando sul pulsante "Invio" i dati prosseguono il loro camino verso il database.

Quel che voglio ottenere è, quindi, che una volta inseriti i dati sul primo form e inviati alla pagina successiva i valori variabili identificati come %N1%, %N2% ecc quando confrontati a quegli costanti già presenti sul secondo form devono collorarsi lo sfondo ogni qualvolta i dati siano uguali.

Spero essermi spiegato meglio.

Aggiungo:
Codice primo form di input:

codice:
<input type='text' id='N1' size='1' tabindex='1' name='N1' value=' '/>
Di modo che se il valore inserito sul codice sopra fosse 'Paolo' andrebbe a coincidere con quello del form di "controllo visivo" conforme codice esemplificato qui sotto e il campo dovrebbe cambiare colore.

codice:
<input type='text' id='S1' size='1' tabIndex='1' name='S1' value='Paolo'/>
Da questi esempi credo sia intuibile che %N1% si referisca al "ID" del campo.1 del primo form quindi %S1% dovrebbe identificare il campo.1 del secondo form ma forse non è cosi perché questo secondo form è soltanto un form di controllo in cui dati non devono andare sul database.

Se non sono riuscito a farmi capire pazienza. Ringrazio ancora una volta per l'attenzione e per avermi dato l'indicazione di procedere sulla strada del codice PHP ed eventualmente implementare una classe CSS senza ricorrere agli script.