Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Biglietteria treno

  1. #1

    Biglietteria treno

    Ciao devo fare un programmino con java per l'emissione di biglietti del treno, devo mettere i prezzi a seconda della classe ecc.. Qualcuno è cosi gentile da farmelo?? Utilizzando uno script non molto difficile perché è uno dei primi esercizi java che ci fanno fare
    Mancu

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    A) per te java equivale a javascript o applejava?
    B) di norma qui non si scrivono script, al massimo si da una mano ma si deve un minimo l'impegno, inizia lo script che appunto ti serve da esercizio
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Il fatto è che non saprei da dove iniziare e da come hai visto non sono molto esperto.. Ti mando la parte html e lo script avevo provato cosi ma non so neanche se è giusto.. dato che non so da che parte girarmi

    <html>
    <head>
    <title>BIGLIETTO DEL TRENO</title>
    <script language="JAVASCRIPT">;

    function calcolo();
    {
    var Partenza, Arrivo, Costo;
    if (Partenza.options[1] && Arrivo.options[2]);
    {
    Costo = 5;
    }
    else if (Partenza.options[1] && Arrivo.options[3]);
    {
    Costo = 8;
    }
    txtcosto.value = Costo;
    }

    </script>
    </head>
    <body>
    <h1> PREZZO DEL BIGLIETTO </h1>


    SELEZIONARE IL TIPO DI TRENO </p>


    INTERCITY <input type=radio name=radtreno> </p>


    EUROSTAR <input type=radio name=radtreno> </p>


    Selezionare la stazione di partenza e di arrivo </p>
    <select name=Partenza>
    <option> Alessandria
    <option> Torino
    <option> Milano
    </select>
    <select name=Arrivo>
    <option> Alessandria
    <option> Torino
    <option> Milano
    </select>


    <input type=button name=Calcolo value= "Calcola il prezzo del biglietto" onClick=calcolo()>
    </p>


    <input type=reset value=annulla></p>


    il prezzo del biglietto è <input type=text name=txtcosto></p>

    </body>
    </html>
    Mancu

  4. #4
    Scusa non per venirti contro, ma non è piu' semplice farla in php questa cosa? Poi hai scordato di dare un value agli option e di chiuderli..
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  5. #5
    e' un esercizio scolastico.. nonho deciso io..
    Mancu

  6. #6
    Capito, prova così:

    Codice PHP:
    <html>
    <
    head>
    <
    title>Costo Biglietto</title>
    <
    script type="text/javascript">
    funcion calcola() {
    var 
    treno document.forms[biglietto].elements.[radtreno].value;
    var 
    partenza document.forms[biglietto].elements.[Partenza].value;
    var 
    arrivo document.forms[biglietto].elements.[Arrivo].value;
    var 
    textcosto document.getElementById('textcosto');

    if (
    partenza == "Alessandria" && arrivo == "Torino") {
    var 
    costo "&euro; 5, 00";
    } elseif (
    partenza == "Alessandria" && arrivo == "Milano") {
    var 
    costo "&euro; 8,00";
    }
    textcosto.value ""+costo+"";
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form name="biglietto" action="" method="">
    <h1> PREZZO DEL BIGLIETTO </h1>


     SELEZIONARE IL TIPO DI TRENO </p>
    <label><input type="radio" name="radtreno" value="INTERCITY">INTERCITY</label>

    <label><input type="radio" name="radtreno" value="EUROSTAR">EUROSTAR</label>




     Selezionare la stazione di partenza e di arrivo </p>
    <select name="Partenza">
    <option value="Alessandria">Alessandria</option>
    <option value="Torino">Torino</option>
    <option value="Milano">Milano</option>
    </select>
    <select name="Arrivo">
    <option value="Alessandria">Alessandria</option>
    <option value="Torino">Torino</option>
    <option value="Milano">Milano</option>
    </select>


    <input type="button" name="Calcolo" value="Calcola il prezzo del biglietto" onClick="calcolo(); return false;"><input type="reset" value="Annulla"></form>

    Prezzo biglietto:

    <input type="text" id="textcosto">
    </body>
    </html> 
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  7. #7
    un modo più semplice non esiste?? ci sono cose che non ho mai fatto io..
    Mancu

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da mancu92
    un modo più semplice non esiste?? ci sono cose che non ho mai fatto io..
    Un suggerimento (anche se pieno di errori ) l'hai avuto, ora mettici qualcosa di tuo

    ... e ti ricordo che questo forum e' il piu' seguito dagli insegnanti
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    tranquillo non è per me e poi è un esercizio normale
    Mancu

  10. #10
    Originariamente inviato da br1
    Un suggerimento (anche se pieno di errori ) l'hai avuto, ora mettici qualcosa di tuo

    ... e ti ricordo che questo forum e' il piu' seguito dagli insegnanti
    Ahah se vuoi la verità non ho mai studiato o dato una letta ad una guida di javascript dato che non m' interessa un granchè, quindi già è tanto ciò che sono riuscito a fare LOL.
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.