Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    div e span danno risultati differenti su IE e mozilla

    premetto che sono alle prime armi, e sto cercando di costruire una pagina html a 3 colonne, senza usare table.
    una prima colonna stretta a sinistra per la pubblicità, una colonna principale grossa in mezzo e una terza colonna stretta a destra.

    sto facendo dei test con questo codice. ho messo il border solid per capire meglio div e span come venivano posizionati.

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    
    <head>
    
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1">
    
    <title>Prova</title>
    
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile_tm.css">
    
    </head>
    
    <body>
    
    <div>
    
    <span style="border: solid; height: 300px; width: 50px;">
    Pubblicità
    </span>
    
    
    <span style="border: solid; height: 300px; width: 300px;">
    
    Span 1 - Span 1 - Span 1 - Span 1 - Span 1 - Span 1 - Span 1 - Span 1 - Span 1
    
    </span>
    
    
    <span style="border: solid; height: 300px; width: 50px;">
    
    Span 2 - Span 2 - Span 2 - Span 2 - Span 2 - Span 2
    
    </span>
    
    </div>
    
    </body>
    </html>

    ebbene, con internet explorer 8 sembra funzionare, mi escono effettivamente 3 colonne alte.
    con mozilla invece no, mi escono tre colonne di altezza pari ad una riga, come se cioè il parametro height non lo leggesse proprio.
    come è possibile?

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: div e span danno risultati differenti su IE e mozilla

    Originariamente inviato da marioweb76
    con mozilla invece no, mi escono tre colonne di altezza pari ad una riga, come se cioè il parametro height non lo leggesse proprio.
    come è possibile?
    potrebbe dipendere dal fatto che lo span è un elemento di tipo inline, fintanto che non gli espliciti il display: block alcune dichiarazioni relative alle dimensioni te le potrebbe ignorare.
    Comunque, per quello che devi fare tu è più logico che le colonne siano "formate" da <div> invece che da <span>


  3. #3
    ok provo con l'istruzione display.
    ma non ho capito una cosa: se le 3 colonne devono venire una appresso all'altra, perchè dovrei usare div? div non va a capo ogni volta?
    come faccio in modo da visualizzare, per es., il div della colonna centrale a destra, e non sotto, il div della prima colonna ?
    in effetti ci avevo provato con div, ma i tre blocchi mi venivano uno sotto all'altro.

  4. #4
    niente, ho esplicitato display: block per gli span, ma adesso non funziona nè con IE nè con mozilla.

    con IE mi ignora del tutto la prima colonna a sinistra. la colonna centrale la posiziona infatti subito a sinistra.

    con mozilla peggio ancora. mi lascia uno spazio enorme e inizia a scrivere molto sotto, e continua ad ignorare la colonna di sinistra.

    mi rendo conto che sto all'abc, però div e span fanno davvero impazzire.

  5. #5
    ah ok, dovrei esserci riuscito applicando float: left ai div. grazie

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da marioweb76
    ah ok, dovrei esserci riuscito applicando float: left ai div.
    così ci siamo

    per le prossime, forse questo potrebbe tornarti utile per orientarti su come impostare le strutture di base ...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.