Si certo lo so benissimo che per quello che offre un iMac, ho la "stessa" cosa con il 15/18 % in meno, ma è pur sempre un all-in-one, se fai 2 conti quanto costerebbe un PC con:
1) schermo da 27" IPS
2) Cpu i5 3.1ghz o i7 3.3ghz Sandy Bridge (1899€ / 2099€)
3) Ram 4GB ddr3 133mhz con la possibilità di arrivare a 8GB con 60€ in più montandola da me
4) scheda video HD6970M 1GB
5) Hard disk da 1T 7200rmp
5) webcam integrata HD e mic
6) sistema operativo originale Lion Mac OS 64bit (unix)
Senza menzionare ThunderBolt per periferiche ad alta velocità di trasferimento dati, perchè non so quanto mi potrà servire.
Io ho venduto il mio iMac 21.5" ed ho anche un PC un po' vecchiotto (4 anni), ma a parte il design, che per chi usa veramente le "macchine" per lavoro può essere ininfluente, ti posso assicurare che sono veramente ottimi, e non parlo ovviamente della parte hardware, perchè quella si può ottenere a prescindere da apple, ma il sistema operativo e la sua leggerezza è, a mio parere, grandioso. E non esiste Hackintosh, provati 2 e fanno pena al confronto.
E poi se mi sposto da una casa ad un'altra (non tutte e due mie), levo un filo (alimentazione), infilo tutto nello scatolone e lo trasporto con facilità, questo per quello che concerne un all-in-one.
Cmq si, l'ho preso per programmare con XCode e poter testare le apps su iPod Touch....iPad non lo ho e nemmeno iPhone, non sono uno che compra tutto quello che "caga" apple ^__^