Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: BLOG CMS PHP + Mysql

  1. #1

    BLOG CMS PHP + Mysql

    Salve ragazzi,

    Sono un comune newbbo mortale.... spero che non me ne vogliate per questo... Cercherò di essere il più chiaro e meno neofita possibile


    A breve dovrò sostenere un esame che, ha come scopo principale, quello di progettare e realizzare un semplice Blog, utilizzando PHP e Mysql...

    Il Blog deve avere queste caratteristiche:

    -Una Home page che mostri i posts
    -La possibilità di inserire posts con eventuali immagini, classificandoli con alcune Tags
    -La possibilità di ricercare i post tramite: Autore e Tags
    -La possibilità di commentare i Posts e di vedere la preview del numero dei commenti nella home sotto al post stesso


    Al momento, ho una bozza che, nonostante la mia ignoranza, sono riuscrito a tirare giù, grazie alle innumerevoli lezioni seguite... vi allego tutto e attendo notizie ed aiuti...
    Capisco che per voi può sembrare una "stupidata" ma, mi affido alla vostra clemenza, visto che, sono il portavoce di circa 40 anime che brancolano completamente nel buio

    Ecco la cartella contente tutto, compreso il database:

    http://www.mediafire.com/?321iv0l6mpqr7d1

    Grazie in anticipo,

    Giacomo

  2. #2
    ciao giacomo,

    allora il compito non è semplice... soprattutto perchè da come mi sembra di capire devi sviluppare sia il lato front-end che quello back (admin).

    Da un primo sguardo la struttura del db mi sembra corretta (...e non è poco...).

    Il resto mi sembra molto meno corretto... soprattutto il fritto misto fra logica e HTML.

    Ti dico come inizierei io senza complicare troppo il tutto.

    Crea una cartella chiamandola "lib" all'interno della quale crei un file di configurazione e le varie classi di cui ti servirai e un file in cui fai il load di tutte le classi e del file di configurazione.

    Il file di confidurazione (config.php) metti una lista di define in cui imposti alcuni parametri generali del tuo blog:

    Codice PHP:
    <?php
    define
    ('HOST_DB','localhost');
    define('NAME_DB','nome_del_db');
    define('USER_DB','root');
    define('PASS_DB','passowrd_db');
    ?>
    Poi dovrai avere una classe per gestire la connessione a mysql (MySqlConn.class.php):
    Codice PHP:
    <?php
    Class MysqlConn{
    public function 
    connect_db()
        {
        
    $connessione mysql_connect(HOST_DBUSER_DBPASS_DB) or die (mysql_error());
        
    $selezione_db mysql_select_db(NAME_DB$connessione) or die (mysql_error());
        }
    }
    ?>
    Inizia con la prima: blog_post.class.php
    La quale deve eseguire una query tipo questa
    codice:
    SELECT 
    	blog_posts.id AS id,
    	blog_posts.title AS title,
    	blog_posts.post AS post,
    	blog_posts.author_id AS author_id,
    	DATE_FORMAT( blog_posts.date_posted, '%d %m %Y' ) AS data_post,
    	people.first_name AS fn_author,
    	people.last_name AS ln_author 
    FROM blog_posts
    INNER JOIN 
    people ON blog_posts.author_id=people.id
    LIMIT 0, 5
    Ma attenzione non mettere HTML nella classe!!
    creati un metodo interno alla classe tipo get_array_posts() che ti restituisce gli elementi all'interno di un array (che poi ciclerai con foreach nell'html).

    Insomma c'è da lavorarci tanto... ma tanto...
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  3. #3
    Rieccomi....


    Non vorrei approfittare della tua gentilezza, ma onestamente non sono in grado di apportare le mofifiche che mi hai consigliato... potresti aiutarmi in qualche modo...?? non so, passo passo o roba del genere... ripeto, non voglio approfittare della tua disponibilità, quindi, se ti fosse di peso non esitare a dirmelo...


    Magari se si riuscisse in qualche modo a modificare quello che già abbiamo fatto, anche se rimane una frittata



    Grazie ancora...

  4. #4
    Allora, partiamo da blogpost.php....


    Al suo interno, oltre alla query che mi hai consigliato, cosa devo mantenere del vecchio script'?

  5. #5
    non è che non voglio darti una mano... io voglio pure...

    ma il lavoro deve essere fatto da te... quindi cerca di crearti la classe blogPost.class.php postala in questo forum e io, ma anche tanti altri utenti del forum, ti daremo qualche dritta.
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  6. #6
    Hai perfettamente ragione... ma devi anche sapere che noi trattiamo php da circa 1 mese 1 volta a settimana, ovvero 4 lezioni... :|

    Non ci capisco una mazza, in poche parole :S

    Avrei bisogno anche di chiarire il concetto di classe ecc...

  7. #7
    Originariamente inviato da acidgia
    Hai perfettamente ragione... ma devi anche sapere che noi trattiamo php da circa 1 mese 1 volta a settimana, ovvero 4 lezioni... :|

    Non ci capisco una mazza, in poche parole :S

    Avrei bisogno anche di chiarire il concetto di classe ecc...
    Vuoi una risposta onesta?

    Non puoi essere in grado di realizzare ciò che ti è stato commissinato.
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  8. #8
    mi pare ovvio.... peccato che debba farlo comunque o, perlomeno, cercare il modo di farlo...

    Ho trovato questo tutorial:

    http://php.html.it/guide/lezione/437...sione-a-mysql/


    Pensate che sia valido? Può essere un inizio? Sto seguendo passo passo con un manuale di PHP...


    Purtroppo devo Capire, Imparare e realizzare velocemente... la situazione è questa....

  9. #9

    ...

    Allora... eccomi alla ribalta... sto cercando piano piano di acquisire le competenze necessarie...

    Ad ogni modo, ho deciso di riuscire, per adesso, a modificare il "fritto misto" che già possiedo..

    Vorrei riuscire a far visualizzare, accanto alla lista degli autori dei post, la lista delle Tag dei post...

    quindi, se per la visualizzazione dell'elenco degli autori ho queste stringhe:

    public function display_authors() {
    $res = mysql_query("SELECT * FROM people ORDER BY last_name DESC");
    if ( $res !== false && mysql_num_rows($res) > 0 ) {echo 'look by authors:
    '; echo '<ul>';
    while ($row = mysql_fetch_assoc($res)){
    echo '[*]'.
    "<p class=\"admin_link_authors\">
    <a href=\"". $_SERVER['PHP_SELF']."?aut=".$row['id']."\">"
    .$row['first_name']." ".$row['last_name']."</a></p>"; }
    echo '[/list]<hr>';}
    }



    per la visualizzazione dei tags, devo creare una nuova funzione pubblica tipo:


    public function display_tags() {
    $res = mysql_query("SELECT * FROM tags ORDER BY id DESC");
    if ( $res !== false && mysql_num_rows($res) > 0 ) {echo 'look by Tags:
    '; echo '<ul>';
    while ($row = mysql_fetch_assoc($res)){
    echo '[*]'.
    "<p class=\"admin_link_authors\"> (DA QUI IN POI HO PROBLEMI A COMPRENDERE)
    <a href=\"". $_SERVER['PHP_SELF']."?aut=".$row['id']."\">"
    .$row['first_name']." ".$row['last_name']."</a></p>"; }
    echo '[/list]<hr>';}
    }


    potete aiutarmi ???


    PS
    ovviamente ho creato nel database una tabella "tags" contenente la lista di tutti i tag...

  10. #10
    Codice PHP:
    public function display_tags() {
        
    $res mysql_query("SELECT * FROM tags ORDER BY id DESC") or die(mysql_error());
        if ( 
    $res !== false && mysql_num_rows($res) > ) {
            echo 
    'look by Tags:
    '

            echo 
    '<ul>';
            while (
    $row mysql_fetch_assoc($res)){
                echo 
    '[*]
                        <p class="admin_link_authors">
                        <a href="' 
    $_SERVER['PHP_SELF'] . '?aut=' $row['id'] . '">
                        ' 
    $row['first_name'] . ' ' $row['last_name'] . '
                        </a>
                        </p>
                        '

                }
            echo 
    '[/list]<hr>';
            }
        } 
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.