Agiaco questo è chiaro. Ma nella massa ereditaria sarà valutato anche l'usufrutto? ( presumo di si ).Originariamente inviato da agiaco
Il padre nel disporre deve rispettare la quota legittima.
Questo significa che non è escluso che un figlio abbia più di un altro, purchè ambedue abbiano ALMENO la legittima. E significa pure che "i conti" non si fanno su un solo bene, ma su tutta la massa ereditaria.
Confermi che quindi se per ipotesi i genitori avessero lasciato in usufrutto ad un solo figlio il loro unico possedimento ( la casa ) quest'ultimo dovrebbe essere ridiscusso alla loro morte anche se i figli avessero rinunciato quando i genitori erano ancora in vita?