Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Modifica Script

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627

    Modifica Script

    Ciao a tutti!!
    avrei bisogno di un vostro consiglio:
    sto modificando uno script dal quale ho estrapolato una query:

    $query = "SELECT MAX(id) AS last_id FROM database ";
    $database->setQuery($query);
    $ridx = $database->loadResult();

    che però non funziona, mi dà errore come posso risolvere?

    graciesss

  2. #2
    dal codice postato non ti si può rispondere.

    Inoltre, evita di modificare script se non sai ciò che fai.
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  3. #3
    Pulisco la sfera di cristallo e cerco di risponderti.
    Se intanto scrivessi l'errore che ti ritorna, credo faremmo prima.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    si scusate...mi sono dimenticato di postare tutto il codice:

    $host="localhost";
    $user="xxxxxx";
    $password="xxxx";
    $name="xxxxxx";

    $conn = mysql_connect($host, $user, $password) or die("connesione non riuscita");
    $db=mysql_select_db($name) or die("Impossibile selezionare db");

    $query = "SELECT MAX(id) AS last_id FROM tabella ";
    $database->setQuery($query);
    $ridx = $database->loadResult();

    l'errore restituito è questo


    Fatal error: Call to a member function setQuery() on a non-object in file.php on line 90

    (dove alla line a 90 ho appunto questo "$database->setQuery($query);" )

  5. #5
    richiami il metodo setQuery() da un oggetto database mai creato... ti ripeto: se non sai ciò che fai non modificare nulla.

    Codice PHP:
    $host="localhost";
    $user="xxxxxx";
    $password="xxxx";
    $name="xxxxxx";

    $conn mysql_connect($host$user$password) or die("connesione non riuscita");
    $db=mysql_select_db($name) or die("Impossibile selezionare db");

    $query "SELECT MAX(id) AS last_id FROM tabella";
    $result mysql_query($query);
    while(
    $row mysql_fetch_array($result)){
    echo 
    $row['last_id'];

    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    ahh..ok..
    io prima avevo impostato il mio ciclo while così

    $p1 = TRUE;
    while ($p1!==FALSE) {

  7. #7
    Originariamente inviato da james81
    ahh..ok..
    io prima avevo impostato il mio ciclo while così

    $p1 = TRUE;
    while ($p1!==FALSE) {
    inizia dalle basi ed evita di scopiazzare codice a destra e sinistra. Altrimenti limitati ad utilizzare script già fatti senza procedere a modifiche fantasiose.
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  8. #8
    Originariamente inviato da oly1982
    inizia dalle basi ed evita di scopiazzare codice a destra e sinistra. Altrimenti limitati ad utilizzare script già fatti senza procedere a modifiche fantasiose.
    Do' pienamente ragione ad Oly!
    Da quello che si vede in questa porzione di script è che si prova ad utilizzare una classe per interfacciarsi ad un DB, senza neanche averla importata (con molta probabilità), e comunque senza neanche averla istanziata!
    Le cose sono due: o ti crei uno script da zero, programmando in procedurale tanto per capire di preciso i meccanismi di funzionamento dello script, oppure prendi un preconfezionato, non lo modifichi e lo fai funzionare.
    Poi magari con comodo ti metti a spulciarne il codice per carpirne i segreti!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    si infatti...il mio problema è propio quello!
    lo script è con linguaggio ad oggetti (che io non conosco), pensavo che bastasse solo istanziarla all'inzio o definirla, ma appunto non conoscendo la programmazione ad oggetti non saprei ome fare.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    dai che alla fine forse ci stò riuscendo....mi amncano ancora da perfezzionare un paio di cose, una di quelle è questa :

    $query = "SELECT id,obj_id FROM tabella_2 WHERE obj_id = '$id' ";
    $result = mysql_query($query);
    $obj = $row['obj_id'] ;

    echo "codice " .$obj."
    " ;

    però la varibile $obj rimane sempre vuota

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.