Non ci vedo molte differenze di come dicevo io, comunque each è l'equivalente di un ciclo for per capire meglio il funzionamento leggi quiOriginariamente inviato da rinosan_76bis
allora... aspetta non vorrei che ragionassimo al contrario... l'auto completamento non ha nulla nella select (o nella text) fino a che io non scrivo qualcosa. Qui è l'esatto opposto. Io ho 5000 record già visibili. Se scrivo "A" voglio che gli altri spariscano. Se la soluzione con ajax è ricaricare l'intero set di option vuol dire rifare la query e lato server creare la risposta da mandare poi al client per visualizzare i dati (quindi riciclare le option e così via). Io invece pensavo che avendo l'HTML già sul client, nascondere solo le option fosse meno oneroso (di sicuro per il server), ma non so per il client.
Considerando che magari la stessa pagina e quindi la stessa operazione potrà essere fatta mooolte volte di seguito.
Mi sai spiegare in poche parole l'uso di each? che immagino sia simile al foreach ma non ho capito bene![]()