Eh? Non ho capito nulla, cosa intendi per INSERIMENTO MULTIPLO DEI DATI? L' unico input che lo permette è il checkbox, se intendi che aggiornando la pagina PHP vengono rinviati i dati, nella pagina php (sempre che sia a parte e non nella stessa del form) puoi fare un redirect immediato (0) ad una pagina di conferma (che non ha i codici php), così l' utente non ha il tempo di aggiornare la pagina php per ritrasmettere i dati.