Mi correggo con le tweenlite è possibile assegnare coordinate random, dunque le tween hanno una struttura simile
le prime coordinate sono il primo punto dove si porterà lo mc alla partenza, attenzione non dove si trova prima di partire ma il primo punto che toccherà, le ultime coordinate sono il punto di arrivo, come vedi sono numeriche fisse, ma si possono sostituire con variabili random cosicodice:import com.greensock.*; import com.greensock.easing.*; TweenMax.to(mc, 3, {bezier:[{_x:82, _y:224}, {_x:199, _y:210}, {_x:200, _y:331}, {_x:299, _y:365}], orientToBezier:true});
pratichemente a parte il punto di arrivo stiamo assegnando ai punti intermedi il valore random.codice:import com.greensock.*; import com.greensock.easing.*; mc._x=20 mc._y=20 TweenMax.to(mc, 3, {bezier:[{_x:a, _y:b}, {_x:c, _y:d}, {_x:e, _y:f}, {_x:g, _y:h}], orientToBezier:true}); a=50+random(300) b=50+random(300) c=50+random(300) d=50+random(300) e=50+random(300) f=50+random(300) g=500 h=300
Immagino che ti sei spaventato e non ci capisci niente allora per prima cosa vai al link di Stan e scarica le tweenlite cerca nella cartella demo.swf il file PluginExplorer-v11.swf e lancialo.
sotto setta o as2 o as3 a seconda di come vuoi programmare premi su bezier/EXAMPLE trascina la linea per fare un percorso tortuoso e sotto avrai il codice da mettere nel tuo fla, poi sostituisci i valori fissi con le variabili random.

Rispondi quotando