Innanzitutto le cose ovvie:

- Il display dei dispositivi mobili e' completamente diverso (piu piccolo).

- Nel caso di siti "non troppo animati" e complicati e' possibile lasciare una sola versione per tutti i dispositivi mobili e non. (a patto tu abbia sviluppato il sito con un layout fluido e adattabile a tutte le risoluzioni.

Html5 e css3 sono dei nuovi standard molto innovativi, che agevolano molto il lavoro, ma che sono anche "pericolosi" se usati impropriamente.

Esistono script php che permettono di rendirizzare l'utente a una versione mobile del tipo: www.tuosito.it/mobile nel caso riconoscessero la navigazione con un dispositivo mobile.

Se vuoi sapere qualcosa di particolare sono qui