Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [ PHP & PayPal ] Importo finale: errore oggetto non formattato correttamente.

    Ciao a tutti,

    ho un pulsante creato con PayPal. Questo dovrebbe reindirizzare l'utente alla pagina di PayPal preposta all'inserimento dei dati del pagamento.

    La stessa pagina dovrebbe riportare l'importo passatogli attraverso una variabile php ma PayPal segnala un errore.


    Il link utilizzato per accedere al sistema PayPal contiene un importo dell'oggetto non formattato correttamente.
    Ora..

    ..questo è il campo che contiene la variabile php del prezzo dal quale risulta l'errore.

    Codice PHP:
    <input type="hidden" name="amount" value="<?php $prezzoFinale ?>">
    La variabile "$prezzoFinale" contiene un numero.

    Come posso risolvere?

  2. #2
    forse volevi scrivere

    Codice PHP:

    <input type="hidden" name="amount" value="<?php echo $prezzoFinale?>">
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Ciao Santino

    No. Scrivendo come mi hai suggerito tu il problema non cambia. Sto provando in tutti i modi e non riesco a venirne a capo. Sono praticamente bloccato.

    Se nella value del campo hidden scrivo un numero intero (Ad esempio: 5), oppure a virgola mobile (Ad esempio: 5.00)...quando clicco sul pulsante PayPal, esso mi riporta alla pagina per il pagamento con l'importo corretto: cioè 5,00 Euro.

    Invece se gli passo il valore della mia variabile, questi genera l'errore.

    Eppure ho provato con varie opzioni quali (int) , (float) , settype( $variabile, "varie categorie"); ...ma niente!!!



    Come posso risolvere??

  4. #4
    ma l'html generato com'è?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    In che senso "l'html generato" ?

    Ho una pagina che ha un box con dei mini-box al suo interno che sono selezionabili. Più selezioni, più si alza il prezzo.

    Il prezzo viene riportato in un <input type="text"> e racchiuso in una variabile php.

    Questa variabile php viene portata, come hai visto, nel campo hidden del form di PayPal (Il form del pulsante).

    Al cliccare....errore!

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    165
    ciao, non ho letto tutto,

    ma se ti torna utile guarda questo esempio c'è anche il file zip:

    http://www.9lessons.info/2011/03/pay...th-paypal.html

    e dovrebbe funzionare.

  7. #7
    No non mi è stato d'aiuto anche se è moolto utile il link che mi hai postato

    Comunque ragazzi...stranamente e non so perchè...ho risolto!

    Praticamente, dato che il form con il pulsante di PayPal è contenuto all'interno di una variabile php. E questa variabile php per comparire, giustamente, viene richiamata attraverso un echo dopo aver cliccato su un altro pulsante con type="submit".

    Ho inserito solamente il richiamo alla variabile, senza apertura/chiusura dei tag php.

    Cosi:

    Codice PHP:
    <input type="hidden" name="amount" value="$prezzoFinale/> 
    ...eeee...magicamente, al cliccare del pulsante "Conferma" (di PayPal), si apre la pagina PayPal per l'inserimento dei dati di pagamento con il valore scelto!!!

  8. #8
    era per questo che ti chiedevo "l'html generato"...nel senso, da firefox tasto destro -> visualizza sorgente che cosa vedevi? perchè era chiaro che fosse come scrivevi la variabile nel form
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  9. #9
    Eheheheh non ci avevo pensato Sant :P

    Ora tutto regolare: il valore viene riportato correttamente nella pagina PayPal per l'inserimento dei dati del pagamento!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.