non sono sicuro che sia ancora così;Originariamente inviato da rebelia
per il motorino e' annuale (anno solare) ed e' una tassa di circolazione, tant'e' che a mio figlio regalarono un vecchio si piaggio e pagammo solo gli anni in cui lo adopero'; dovrai invece farti fare la targa, che pero' ti resta e se in futuro ne prenderai un altro, potrai traslocarla (dovrai, nel caso in cui il primo motorino nel frattempo sia stato dismesso)
quando ho venduto io il mio (anno 2007) stavano già cambiando le cose
io sapevo, e sono quasi sicuro dato che un mio amico ha appena immatricolato una vespa, che le targhe nuove sono a sei cifre (non più cinque) e sono legate al motociclo come quello delle macchine.
anche questo da verificare all'aci;
tra l'altro credo che te la diano solo dopo verificare immatricolazione/revisione/cazzi e mazzi
per la questione euro0/1/2 etc.. dalle mie parti ti rompono le scatole solo se giri in centro (non so in che parte abiti tu) fuori dal suddetto non controllano neanche

) stavano già cambiando le cose
Rispondi quotando