Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: campi form con zero

  1. #1

    campi form con zero

    Salve a tutti...
    ho un problemino... probabilmente semplice, ma nn riesco a venirne a capo....

    ho un form dove ho la necessità di poter inserire, in un campo obbligatorio, il valore 0 (zero) proprio come numero.... invece ora se scrivo 0 mi dice che nn ho compilato quel campo... posto un po' di codice...

    form:
    codice:
    <input type="text" name="mioCampo" id="numero" />
    php che legge il campo (penso che l'errore sia qui.... )
    Codice PHP:
    $mioCampo ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['mioCampo'])))); 

    php di convalida
    Codice PHP:
    if(empty($mioCampo)) {
            echo 
    "campo vuoto";

    grazie!!!

  2. #2
    Se cerchi uno 0 non devi usare empty(). Per empty lo 0, il NULL, o non settato sono la stessa cosa, sono vuoti.

    Usa ISSET().

    Codice PHP:
    if(isset($_POST['mioCampo'])) {
        
    $mioCampo trim(strip_tags(stripslashes($_POST['mioCampo'])));
        } else { echo 
    "campo non settato";  } 

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Originariamente inviato da piero.mac
    Se cerchi uno 0 non devi usare empty(). Per empty lo 0, il NULL, o non settato sono la stessa cosa, sono vuoti.

    Usa ISSET().

    Codice PHP:
    if(isset($_POST['mioCampo'])) {
        
    $mioCampo trim(strip_tags(stripslashes($_POST['mioCampo'])));
        } else { echo 
    "campo non settato";  } 

    Dato che sicuramente le operazioni non finivano là, non era meglio scrivere:

    Codice PHP:
    if(!isset($_POST['mioCampo'])) {
    echo 
    "Campo vuoto";
    } else {
     
    // ALTRE OPERAZIONI

    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  4. #4
    ok, grazie mille... sapevo che era semplice.....


  5. #5
    Originariamente inviato da 0-c00l
    Dato che sicuramente le operazioni non finivano là, non era meglio scrivere:

    Codice PHP:
    if(!isset($_POST['mioCampo'])) {
    echo 
    "Campo vuoto";
    } else {
     
    // ALTRE OPERAZIONI

    Suono lo spartito usato dal richiedente.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    uff... no non va....

    se metto
    Codice PHP:
    if(!isset($_POST['mioCampo'])) {
         
    $mioCampo ltrim(rtrim(strip_tags(stripslashes($_POST['mioCampo']))));
        echo 
    "campo vuoto";
         } 
    sia che metto 0 oppure che nn inserisco nulla la mail mi parte lo stesso e nn viene stampato nulla.....

    io ho la necessità che se il campo è vuoto, non parta l'email e venga notificato "campo vuoto"
    ma se l'utente scrive 0, l'email deve partire e venga stampato "0"

    non vorrei usare else perchè il form è più lungo e ho altri elseif....

  7. #7
    claudia !isset = Se non è pieno, se è vuoto, quindi le operazioni che hai messo tu e che andrebbero se è pieno (isset) vengono fatte quando è vuoto, logicamente quindi se inserisci 0 non vengono eseguite..
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  8. #8
    Non sono d'accordo con quanto detto da chi mi ha preceduto:
    isset controlla che l'input è stato inviato; ma non controlla se sia vuoto o meno.

    cioè $_POST['mioCampo'] esisterà...seppur vuoto è esistente (isset)

    io farei:
    Codice PHP:
    if(trim($_POST['mioCampo'])==''){ echo 'campo vuoto'; } 
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  9. #9
    Originariamente inviato da oly1982
    Non sono d'accordo con quanto detto da chi mi ha preceduto:
    isset controlla che l'input è stato inviato; ma non controlla se sia vuoto o meno.

    cioè $_POST['mioCampo'] esisterà...seppur vuoto è esistente (isset)

    io farei:
    Codice PHP:
    if(trim($_POST['mioCampo'])==''){ echo 'campo vuoto'; } 
    Ok, così funziona....

    grazie

  10. #10
    Originariamente inviato da oly1982
    Non sono d'accordo con quanto detto da chi mi ha preceduto:
    isset controlla che l'input è stato inviato; ma non controlla se sia vuoto o meno.

    cioè $_POST['mioCampo'] esisterà...seppur vuoto è esistente (isset)

    io farei:
    Codice PHP:
    if(trim($_POST['mioCampo'])==''){ echo 'campo vuoto'; } 
    neppure io sono d'accordo.

    Se non c'e' un value il "mio_campo" non viene manco inviato e tu ottieni la segnalazione di campo inesistente. Poi siccome e' un numerico basterebbe mettere lo 0 come default.

    Gia', ma basta disattivare i NOTICE ..... se non si vede non c'e'.... o no... vedi tu.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.