Originariamente inviato da oly1982
in casi particolari... che io eviterei...
tuo vuoi creare un plugin per utilizzo al pubblico...??
Te lo dico con onestà... impara prima le basi di php e mysql, studiale per un pò...
Cmq sia... in tal caso fai un file istal.php in cui crei la tabella... senza che fai pasticci...
Codice PHP:
// inclusione del config
include("file_di_configurazione_con_parametri_di_connessione.php");
// connessione
$db = mysql_connect($localhost,$username,$password) or die(mysql_error());
mysql_select_db($db_name, $db) or die(mysql_error());
// creazione tabella
$query_create = "CREATE TABLE IF NOT EXISTS visite (numero_visite int(11))";
mysql_query($query_create) or die(mysql_error());
Il php lo conosco, ma è col mysql che litigo.. E' diversa la cosa, non mi entra in testa, comunque ho scritto così:
Codice PHP:
<?php
// settiamo le variabili di connessione
$host="localhost"; // LASCIARE COSÌ
$username=" USERNAME ";
$password=" PASSWORD ";
$db_name=" NOME DB ";
//ci connettiamo e selezianiamo il database (la funzione mysql_error ci dirà se sbagliamo qualcosa)
$db = mysql_connect($localhost,$username,$password) or die(mysql_error());
mysql_select_db($db_name, $db) or die(mysql_error());
$query_create = "CREATE TABLE IF NOT EXISTS visite (numero_visite int(11))";
mysql_query($query_create) or die(mysql_error());
$modifica = mysql_query("UPDATE visite SET numero_visite = numero_visite+1") or die(mysql_error());
// ora eseguiamo la selezione
$query_selezione = "SELECT numero_visite FROM visite";
$esegui_selezione = mysql_query($query_selezione) or die(mysql_error());
$count = mysql_fetch_array($esegui_selezione);
echo $count['numero_visite'];
// chiudi la connessione
mysql_close($db);
?>
Ma non appare l' echo e non da errori, sono sicuro che i dati per connettersi sono giusti dato che se rimuovo la creazione della tabella dice che non esistono tabelle con quel nome.. PS: HO cambiato la query visite in numero_visite dato che l' avevi cambiata anche tu nella creazione della tabella..