Pagina 9 di 11 primaprima ... 7 8 9 10 11 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 101
  1. #81
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Ma è senza unity , e non ha Gnomo 3 , è classic , leggerissimo , ripulito da un sacco di monnezza , vola che è un piacere.

  2. #82
    c'ho dei maledetti problemi ad installarla sul netbook da usb
    http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1741941
    http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1743527

    incredibile mai avuto sti problemi con SanDisk

    niente devo installare la 10.10

  3. #83
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    c'ho dei maledetti problemi ad installarla sul netbook da usb
    http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1741941
    http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1743527

    incredibile mai avuto sti problemi con SanDisk

    niente devo installare la 10.10
    l'ho installata sul netbook preparando la sandisk cruzer da 8gb con mkfs.msdos e unetbootin.

  4. #84
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Originariamente inviato da s3th_one
    l'ho installata sul netbook preparando la sandisk cruzer da 8gb con mkfs.msdos e unetbootin.

    Io l'ho installata sul netbook HP utilizzando un lettore/masterizzatore esterno USB.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  5. #85
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    1

    Francamanente...

    ..non capisco la necessità di usare tante parole di spregio, quasi fastidio, come se gli sviluppatopri di Ubuntu avessero voluto fare dispetto a qualcuno o avesso commesso un qualche torto di un qualche tipo.
    Mi ricordano tantio giudizi espressi su Windows, espressi da chi poi sono gli stessi che, con contanto fastidio, sono arrivati a Linux. Che, certo, per tanti aspetti, non aveva gli stessi numeri.
    Bisognerebbe ricordarsi della natura di Linux, peratlro rispettata da Ubuntu, e ringraziare per quello che ha fatto e per quello che ha mosso in ambito di sistemi operativi.
    Le mie impressioni su Ubunto 11.04, ovviamente, partono dalla considerazione che, come ben detto e spiegato, si tratta di una svolta.
    Si, anche io ho provato disagio, ma era del tutto atteso, sapevo che sarebbe stato diverso. Quindi, che cosa ho fatto? Ho cercato documentazione in giro per cercare di capire il perchè di certe scelte ed il come fare per ottenere gli scopi. E dopo un paio di giornate, qualche stampa per aver sotto le indicazioni necessrie, scopro che... funziona (abbastanza) bene ed è meglio nell'usabilià. Migliorabile? certo che si! con qualche bug? certo che si. Certmante anche diverso in modo positivo ed evolutivo. A me piace, e molto e ritengo interessantissimo il tipo di strada che hanno preso con Unity.
    Ci faccio girare ogni cosa, da vmware (anche li, cercate un poco..) a netbeans a tutte le altre cose che uso normalmente. Oltre a qualo che uso io, ci gira tutto il software e bene? Non credo, ma questo è stato e sempre sarà e non certo solo in Ubuntu.
    Alla fine, è SEMPRE gratis, è (FINALMENTE) bello, c'è gente che ci lavora sotto (e ci lavorerà) per migliorarlo. L'unica cosa che mi sento di fare è ringraziare e complimentarmi con chi ha reso possibile questo ennesimo rilascio.

    Saluti a tutti.

  6. #86
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Hai ragione anche te , purtroppo oggi tutti cercan la pappa scodellate e possibilmente premasticatica anche se la trovan gratuita.
    N' c'è più religione . Na volta una distribuzione che non costringeva a fa zazziconi per usarla neppur la si prendeva in considerazione.

  7. #87
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Io sto provando Linux Mint XFCE
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  8. #88
    Utente di HTML.it L'avatar di ilgiovo
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    518
    edit: spostato in nuovo 3d
    Cacca!

  9. #89
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    non so se la reinstallazione è la soluzione migliore, ma mi sembra di capire che questa versione di ubuntu richieda più risorse di quelle che hai :-(

    In genere salvare la home è sufficiente, ma molti dei settaggi generici dei programmi vanno in /etc/.
    Dipende che uso fai del sistema, ad esempio se fai sviluppo web è probabile che tu abbia messo mano ai file di configurazione di apache nella directory etc, quindi cancellarla vorrebbe dire rifare quei settaggi.

    è anche vero che dopo l'upgrade probabilmente molti di questi files sono stati sovrascritti.

    Io oramai mi sono rassegnato al fatto che ogni volta che faccio operazioni di questo genere, se pur cerco di ricordarmi tutto qualcosa lo perdo, cosi adesso mi copio tutto sul disco da 1 tera e mi tengo la copia per almeno un anno :-D

  10. #90
    Utente di HTML.it L'avatar di ilgiovo
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    518
    Originariamente inviato da gianiaz
    non so se la reinstallazione è la soluzione migliore, ma mi sembra di capire che questa versione di ubuntu richieda più risorse di quelle che hai :-(

    In genere salvare la home è sufficiente, ma molti dei settaggi generici dei programmi vanno in /etc/.
    Dipende che uso fai del sistema, ad esempio se fai sviluppo web è probabile che tu abbia messo mano ai file di configurazione di apache nella directory etc, quindi cancellarla vorrebbe dire rifare quei settaggi.
    non reinstallerei Natty ma Lucid (che andava benissimo!)
    il pc è quello di casa, l'unica cosa che ci faccio oltre a navigare è un po' di produzione audio, ma per quello sono in grado tranquillamente di reinstallarmi tutto.. mi preoccupa un po' la procedura di partizione e copia della home (sinceramente mi fa paura l'idea di perdere ad esempio tutta la posta)
    Cacca!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.