Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Hybrid View

  1. #1

    [PHP & PayPal] Inserimento dati, pagamento, invio dati al webmaster. Possibile?

    Buongiorno a tutti,

    sto praticamente naufragando nella rete alla ricerca di una risposta e di un aiuto valido per i miei scopi.

    Ho una pagina dove l'utente potrà inserire diversi dati, fare l'upload di un'immagine e scegliere un determinato servizio a pagamento.

    Quello che mi serve è:

    1) L'utente digita i dati nel mio form
    2) L'utente conferma e viene mandato sulla pagina PayPal per inserire i dati del pagamento
    3) SOLO DOPO che l'utente ha pagato, mi sarà inviata una mail con i dati che l'utente aveva digitato e con in allegato l'immagine uploadata dall'utente.

    Quindi penso che a livello di programmazione dovrebbe succedere una cosa del genere: (ipotizzo)

    1) L'utente digita i dati nel mio form (e fin qui tutto bene)
    2) L'utente conferma e viene mandato sulla pagina PayPal per pagare ( come faccio a sapere che ciò accada?)
    3) SOLO DOPO che l'utente ha pagato io ricevo i dati da lui digitati precedentemente (come collegare la ricezione del pagamento al fatto che mi pervengano via email i dati digitati dall'utente?)


    E' possibile una cosa del genere?

    Qualcuno sa come funziona il servizio IPN di PayPal?

    Sono in alto mare!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2016
    Messaggi
    5
    buongiorno a tutti, ho lo stesso problema di walter, scorrendo fra i vari post (a decine) non trovo nulla. Il mio problema è lo stesso di walter, infatti ho capito benissimo cosa lui vuole dire.... in pratica associare il form compilato dall'utente al pagamento paypal. Paypal ti manda il pagamento avvenuto, ma non il form compilato in precedenza, quindi come associare il form al pagamento? oppure, come far compilare il form DOPO il pagamento? faccio un esempio.... nella pagina l'utente compila il form (nome, email, commenti etc...) che ti arrivano via email (formmail) dopodichè l'utente paga e ti arriva la comunicazione paypal di avvenuto pagamento MA NON DEL FORM, quindi se l'utente, per esempio, non paga, il form ti arriva comunque, perchè è una cosa separata da paypal... quello che chiedeva walter, e io, come fare che pagamento e form compilato coincidano? se l'iutente usa la stessa email di paypal con quella comunicata, basterebbe accoppiarle (ma non sarebbe tanto sicuro). Nelle varie guide dei tasti paypal non c'è nulla a riguardo, ti permette di creare anche un menu a discesa ma solo per il pagamento, non per altro tipo di dati (il form di cui prima). L'unica sarebbe un sito di e-commerce con il carrello, allora si funzionerebbe come vogliamo ma non per un pagamento express... quindi, visto che paypal non permette di associare express con il form, come far arrivare il form insieme al pagamento o rimandare il completamento del form a DOPO il pagamento? prima pago e poi inserisco i dati richiesti... vi assicuro è uno stress non da poco girare ore e ore per trovare una soluzione, io sono 10 giorni che girovago, e paypal non ha nulla per risolvere, spiegano tutto ma solo per la creazione del tasto. Scusate se mi sono divulgato troppo e spero potete aiutarmi, come già mi è successo in precedenza fra i vostri post. Grazie

  3. #3
    PRendendo la documentazione:

    Passing Custom Data

    The custom variable is a pass-through variable that allows you to pass your own custom data to PayPal, and pass it back to your listener. For example, you may want to pass a user ID and/or part number with your payment call or PayPal button. This variable allows you to pass that data to PayPal with the payment API call or button click when your customer leaves your website and goes to PayPal to make a payment. Then when the payment is processed, the IPN sends that data back to the listener page, so that on a successful payment, the listener page has the payment status from the IPN values, along with the user ID for the customer that made the purchase, and the part number of the item that was paid for.

    The custom variable is ignored by PayPal and is never presented to your customer, it's simply passed to PayPal and then back to your listener. There is only one custom variable accepted by the IPN, however, if you need to have multiple variables passed through, as in the case of a user ID and a part number, you can use a delimiter, such as a comma, to split the custom variable into multiple values. Then, on the listener page, you can parse the value of the custom variable based on the delimiter, to retrieve each of the separate individual values that you need.

    Note The length of the custom variable is limited to 256 characters.

    For example, if you are using PayPal buttons, in the button form code, you just need to add an extra hidden input form variable to set a value for the custom variable.

    <input type="hidden" name="custom" value="[UserID],[PartNumber]"/>
    Che dovrebbe valere per tutti i tipi di pulsante di paypal. In alternativa dovresti partire da qui https://developer.paypal.com/docs/cl...ayment-buttons e leggerti bene la documentazione per capire cosa si adatta meglio alle tue esigenze
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2016
    Messaggi
    5
    si avevo già visto questa pagina, in pratica mi son girato tutto paypal, una soluzione che sembrerebbe fare in questi casi, è un plugin wordpress in PHP trovato qui http://www.wppratico.com/come-riceve...ito-wordpress/ - è a circa metà pagina e il tutto, e riporta poi alla pagina in inglese, che è qui https://wordpress.org/plugins/cp-con...m-with-paypal/ .... ma sembra funziona, da come ho capito, solo su wordpress, e solo acquistando un loro piano ( a € 299 ???) .. paypal permette la creazione dei pulsanti di pagamento ma non l'inserimento di form da riempire con vari dati, solo UN campo testo semplice, e non 3 o 4 campi più uno del classico messaggio (inserimento di almeno 2-300 caratteri) Appunti01.jpg
    Ultima modifica di mario57; 07-02-2016 a 19:56 Motivo: aggiunta

  5. #5
    --- duplicato ---
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.