Ciao,
butto lì un'idea, vedi se può essere utile:

codice:
<html>
<head>

<script type="text/javascript">
   function crea_select(num_scelte) {
      stringa = "<select name='campo'>";
      for (i=0;i<num_scelte;i++) {
         stringa += "   <option value='"+(i+1)+"'>Valore"+(i+1)+"</option>";
      }
      stringa += "</select>";
      document.getElementById("div_x_select").innerHTML = stringa;
      }
</script>

</head>

<body>

<form>

Se l'utente clicca <input type="button" onclick="crea_select(1)" value="qui"> la select avrà una scelta obbligata


Se l'utente clicca <input type="button" onclick="crea_select(2)" value="qui"> la select avrà due scelte


Se l'utente clicca <input type="button" onclick="crea_select(5)" value="qui"> la select avrà cinque scelte

<div id="div_x_select">
</div>

</form>

</body>
</html>
In pratica decidi quante e quali scelte deve avere la select in base alle scelte che compie l'utente, quindi la select puoi anche non mettercela proprio lasciando l'innerHTML vuoto oppure puoi trasformarla in un campo di testo readonly o fare qualunque altra cosa ti serva.

Ciao