Risposta un po' banale: semplicemente, nel corso degli si sono affacciati due linguaggi che risolvono gli stessi problemi che risolve perl (banalmente che ricoprono la stessa "fetta di mercato": ruby e python.
Tale "fascia di mercato" è comune (molto simile) a tutti e 3 i linguaggi con la differenza che la sintassi di python e ruby è decisamente meno ostica di quella perl e in genere è più piacevole lavorarci.

Ora, tu che conosci gia perl probabilmente non senti questo problema, ma se ti metti nei panni di uno che non conosce nessuno dei 3 non vedo perchè - ad oggi - dovrebbe orientarsi verso quello la cui sintassi è più ostica (senza apparente motivo, aggiungo).