innanzitutto, sarebbe il caso di capire perché non si vede alla stessa maniera.

hai creato un layout liquido?

oppure hai creato un layout fisso ma hai posizionato gli elementi in base alla finestra del browser?
perché in questo caso, è sufficiente che usi un div padre, a cui dichiarerai la larghezza in pixel necessaria, dentro cui ci metti tutto il tuo layout (così come viene fatto per la grande maggioranza dei siti).
A risoluzioni maggiori vedrai una porzione di sfondo, a risoluzioni minori il layout scrollerà anche in orizzontale (se vuoi evitare anche questa cosa, usa le media queries da css).

che tra l'altro, potrebbero (e il condizionale è voluto, perché comunque tocca vedere com'è messo il tuo sito e quale livello di compatibilità crossbrowser ti serve) essere anche un'alterantiva all'utilizzo di javascript....

io personalmente eviterei di andarmi a riscrivere i css via js se non è strettamente necessario