Ti consiglio di registrarti sulla sandbox di paypal cosi puoi provare i codici delle api di paypal con un account fittizio a soldi finti...
Dovresti loggarti qui ed aprire la sandbox: https://developer.paypal.com/
Io dopo aver studiato le api mi sono creato 3 semplici funzioni che inviano i dati tramite socket a paypal:
La 1° incui mi loggo a paypal con i miei dati, imposto l'ammontare da pagare, setto la mia signature key e l'url da usare in caso di conferma che mi restituisce un TOKEN
Dopo aver il mio token faccio un redirect alla pagina di pagamento paypal specificando il token ottenuto: https://www.sandbox.paypal.com/cgi-b...TOKEN_OTTENUTO
Nella prima funzione come indirizzo di conferma da inserire semplicemente accodi i dati del tuo form, ad esempio: http://www.miosito.com/conferma.php?...OGNOME_CLIENTE ecc...
Paypal li andrà a criptare direttamente durante il pagamento x nn permettere cambi di dati, quindi avrai una querystring illegibile, ma da php nella pagina conferma.php potrai richiamarli tranquillamente
La 2° funzione serve a confermare che i dati in query string una volta sulla pagina conferma.php sono gli stessi registrati nel token, mi restituira un AKT=success, e un payerID ovvero l'id del cliente su paypal
La terza funzione mi dice se è stato pagato il tutto.
Ti ho spiegato piu o meno come fare, e la documentazione sulle funzioni la trovi al link di paypal... per i socket (o se vuoi usare CURL fai un po te) ci sono infinite guide sul web... o puoi sempre usare i form post in html![]()