Ciao Gibra ,
effettivamente il progetto ha una decina di anni e le query sono sparse dappertutto .
Il rammarico è che il Sql (di Access.. chiaramente) scopri nel momento del bisogno che non è pienamente compatibile con il TSQL ...
E io mi domando perchè hanno fatto una specie di dialetto per Access ...
Non era meglio mettere subito il CASE WHEN al posto di IIF ?
Oppure concatenare con + al posto di & ecc ecc ....
Io credo che ci siano molte applicazioni che richiedono un upgrade in un futuro ,
e cosa faccio ? Mentre aspetto che i database dei clienti crescano mi preoccupo di fare le query doppie ?
Perchè quello che va bene a TSQL non va bene ad Access e viceversa .
Il problema secondo me è da chi arrivano questi programmi ... la cara Microsoft poteva anche fare in modo che Access funzionasse con il TSQL e invece ... NO !
Cosa gli cambiava ?
E io mi devo fare il famoso milione di righe di codice a mano![]()
Spero solo sia l'ultima volta ....
Ma vorrei sapere da qualche "passante" ... sono l'unico ad avere questo problema nella migrazione da Access a SqlServer ? Tutti gli altri avevano già previsto le doppie query ?
P.s. senza polemica nè ???anzi ho qualche routine utile a questo cambiamento , se qualcuno ci sta sbattendo la testa lo aiuto !!!