ho risistemato le celle anche perchè non avevo tempo/voglio di rifarmi tutti i menù di tutte le pagine
se vuoi risistemare la tabella (sarebbero da evitare, ma se ti piace così...) riscrivi tutta questa parte
codice:
<table style="background-color: transparent;" cellspacing="1"><tbody><tr>
<td style="background-color: transparent" class="style111">
</td>
<td style="background-color: transparent" class="style111">
</td>
<td style="background-color: transparent" class="style111">
</td>
<td style="background-color: transparent" class="style111">
</td>
<td style="background-color: transparent;" class="style116">
[img]images/trasp.png[/img]</td>
<td style="background-image: url('images/button.png'); background-repeat: no-repeat; font-weight: 700; font-size: 13px;" class="style19">
Homepage</td>
<td style="background-image: url('images/button.png'); background-repeat: no-repeat; font-weight: 700; font-size: 13px;" class="style19">
Azienda
</td>
<td style="background-image: url('images/button.png'); background-repeat: no-repeat; font-size: 13px; font-weight: 700;" class="style110">
Prodotti</td>
<td style="background-image: url('images/button.png'); background-repeat: no-repeat; font-size: 13px; font-weight: 700;" class="style110">
Realizzazioni</td>
<td style="background-image: url('images/button.png'); background-repeat: no-repeat; font-weight: 700; font-size: 13px;" class="style19">
Contatti</td>
<td style="background-color: transparent" class="style111">
</td>
<td style="background-color: transparent" class="style111">
</td>
<td style="background-color: transparent" class="style111">
</td>
<td style="background-color: transparent" class="style111">
</td>
</tbody></table>
così:
e nel css
codice:
#tabMenu {
width: 785px;
border:0;
border-collapse:collapse;
margin:0 auto; color:#fff /* da modificare poi il colore */
}
#tabMenu td {
width:157px;
height:43px;
text-align:center;
vertical-align:middle;
font-size: 13px;
font-weight: 700;
background: url(images/button.png) no-repeat center bottom;
padding:0;
}
Sono infatti inutili tutte quelle celle vuote che hai inserito. Nel css è annullato il cellpadding e il cellspacing sulla tabella, e le celle hanno una larghezza di due pixel superiori alle dimensioni dello sfondo così che gli elementi del menu appaiano distanziati (per distanziarli ulteriormente basta aumentare la larghezza delle celle - e quella della tabella).
Lo sfondo ha un posizionamento centrato e in basso, infatti la tua immagine di sfondo è alta 47 pixel mentre tu imposti un'altezza della cella di 43 pixel, attualmente vedi l'immagine nella sua interezza solo perché in realtà col tuo codice (aggiungendo dei br in una cella) rendi la cella più alta delle dimensioni impostate (se vuoi modificarne l'altezza semplicemente porta i 43 pixel a 47, senza aggiungere marcatura inutile).
In questa maniera la tabella è costruita più solidamente.
Poi, riguardo al voler risparmiare tempo all'inizio: se mai dovrai modificare codice scritto male in un secondo momento sarà necessario molto ma molto più tempo di quello che perderesti ora scrivendo con maggiore attenzione. Evitare le dichiarazioni di stile in linea e inserire tutto in un css (esterno) semplifica notevolmente le modifiche, evitare nomi generici e privi di significato per id e class nel css permette, mettendo mano al css, di capire subito a cosa si riferisce la regola.
Sull'immagine in home: si ha un caricamento delle varie immagini, ma nella transizione le immagini hanno uno slittamento (si spostano verso il basso per poi tornare in posizione).
Non ho visto ancora l'altra pagina, la guardo più tardi