Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Creazione Socket in web application gwt

    Ciao Ragazzi,
    ho creato una web application, con gwt.
    Poichè tale applicazione dovrebbe funzionare in parallelo ad un server con tanto di interfaccia grafica creata con Swing(quindi una normale Java application), mi è necessario fare comunicare tale Java application con la web application sviluppata con Gwt, al fine di passarle alcuni parametri ricevuti dal server.
    Come posso fare per creare un Socket che possa far passare questi dati da server(ovvero Java Application) a web application?
    Lo scambio dati mi è necessario, in real time, per altro.
    Grazie per eventuali aiuti

  2. #2

    [JAVA]

    Il linguaggio di programmazione utilizzato per fare il tutto è esclusivamente Java. Scusate se non l'ho scritto nel titolo.

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non conosco GWT, ma la creazione di Socket in Java è piuttosto semplice.

    Il server (che accetta connessioni) crea una ServerSocket su una determinata porta e si mette in ascolto con il metodo accept(). All'arrivo di una connessione, tale metodo restituisce un oggetto Socket con il quale instaurare la comunicazione.

    Il client, invece, crea un oggetto Socket passando l'indirizzo a cui collegarsi e la porta.

    Server:
    codice:
    ServerSocket server = new ServerSocket( 5432 );   // Voglio restare in ascolto sulla porta 5432
    Socket client = server.accept();   // Qui rimango in ascolto di un client
    
    // Apro i canali di input/output verso il client
    InputStream is = client.getInputStream();
    OutputStream os = client.getOutputStream();
    Client:
    codice:
    // Viene creata una socket e effettuata subito la connessione
    Socket s = new Socket("indirizzo del server", 5432);
    
    // Ok, apro i canali di comunicazione col server
    OutputStream os = s.getOutputStream();
    InputStream is = s.getInputStream();
    L'unica accortezza (che non è scritta da nessuna parte) è che i canali di input/output devono essere aperti in modo incrociato (come nell'esempio). Se sul server apro prima l'input e poi l'output, nel client dovrò fare il contrario.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    Innanzitutto ti ringrazio.
    Il problema vero e proprio è : in gwt sono utilizzabili i Socket della libreria java.net, oppure si procede in maniera diversa?
    Sono supportati? da una web application?

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da alexius87
    Innanzitutto ti ringrazio.
    Il problema vero e proprio è : in gwt sono utilizzabili i Socket della libreria java.net, oppure si procede in maniera diversa?
    Sono supportati? da una web application?
    Ripeto, non conosco GWT in particolare, ma per quanto riguarda le WebApplication non c'è proprio alcuna differenza con le normali applicazioni "desktop". L'unico problema riguarda il dove questa socket viene creata e dove avviene la comunicazione.

    La WebApplication, infatti, ha sostanzialmente due grosse componenti: una è il ServletContext (che riguarda l'application: viene caricato all'avvio della WebApplication e rimane in vita per tutta la durata della WebApplication), l'altra sono le varie Servlet (che nascono quando arriva una richiesta e possono morire quando non sono più necessarie alla WebApplicazion).

    Se la comunicazione deve avvenire per tutta la vita della WebApp, allora questo lavoro andrebbe fatto nel ServletContext (o meglio, al suo caricamento e andrebbe gestito da lui).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Sono ritornato sul problema, ma , come dicevo la libreria java.net non è supportata...Ti ringrazio per la delucidazione, ma purtroppo non va. L'import di quella libreria non è possibile.
    Qualcuno saprebbe indicarmi qualche link utile(tutorials o esempi di codice) o qualche modo per procedere ad aprire questo socket tra web application e java application?
    Anche un esempio"banale"andrebbe benissimo. Grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.