Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di iaki
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    167

    Locandina, Vettoriale Vs Bitmap

    Ciao a tutti, sto realizzando una locandina per un evento estivo, solitamente lavoravo in vettoriale ma chiedo agli esperti, secondo voi per ottenere dei risultati come queste locandine
    http://userserve-ak.last.fm/serve/_/...l+uprising.jpg
    http://www.embassyofjamaica.org/imag..._Fly_front.jpg
    http://userserve-ak.last.fm/serve/_/...yer+back+1.jpg

    mi conviene lavorare in vettoriale con (Corel Draw o Illustrator) o bitmap (Photoshop)?
    Le locandine andranno stampate in A2 e in A5.
    Grazie e ciao
    Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi. (Clint Eastwood, "Il buono, il brutto, il cattivo")

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    49
    Per stampe così piccole puoi fare benissimo con photoshop, l'importante è settare bene la risoluzione cosi da non avere perdite di qualità in stampa, ma a quelle dimensioni non hai problemi, se pensi ti servirà in futuro la locandina per stampe anche più grandi fai direttamente in vettoriale cosi non avrai più problemi di "resize" dell'immagine.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di iaki
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    167
    Io ero interessato alla parte realizzativa, vale a dire quelle locandine le realizzo meglio
    col Corel Draw o col Photoshop? Col Corel si posso fare?
    Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi. (Clint Eastwood, "Il buono, il brutto, il cattivo")

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    49
    Originariamente inviato da iaki
    Io ero interessato alla parte realizzativa, vale a dire quelle locandine le realizzo meglio
    col Corel Draw o col Photoshop? Col Corel si posso fare?
    E' molto più semplice utilizzare photosop per fare una cosa così, fidati!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Originariamente inviato da iaki
    Io ero interessato alla parte realizzativa, vale a dire quelle locandine le realizzo meglio
    col Corel Draw o col Photoshop? Col Corel si posso fare?
    Certo che sì, i programmi come Corel Draw, Illustrator o nel caso InDesign e simili sono sempre la base in cui impaginare i contenuti che magari prepari in parte con altri programmi, in parte direttamente lì.
    Photoshop non è fatto per creare impaginati tipografici, per quanto sembra che molti, quando ne parlano, si riferiscano ad un software onnipotente, che però mostra tutti i suoi limiti quando si parla di impaginazione [OT] Perdonate la dissertazione, ma sono un po' stanco di vedere osannare Photoshop come la soluzione a tutti i mali. Faccio il grafico da tanti tanti anni, ma, chissà perchè, lo uso pochissimo [/OT]
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    49
    Originariamente inviato da LineaPixel
    Certo che sì, i programmi come Corel Draw, Illustrator o nel caso InDesign e simili sono sempre la base in cui impaginare i contenuti che magari prepari in parte con altri programmi, in parte direttamente lì.
    Photoshop non è fatto per creare impaginati tipografici, per quanto sembra che molti, quando ne parlano, si riferiscano ad un software onnipotente, che però mostra tutti i suoi limiti quando si parla di impaginazione [OT] Perdonate la dissertazione, ma sono un po' stanco di vedere osannare Photoshop come la soluzione a tutti i mali. Faccio il grafico da tanti tanti anni, ma, chissà perchè, lo uso pochissimo [/OT]
    Non volevo certo osannare solamente photoshop, ma secondo il mio avviso data la complessità dell'immagine rendere tutto in vettoriale mi sembrava un lavoro eccessivo, poi se il programma "vettoriale" lo si usa solo per impaginare è un altra storia...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di iaki
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    167
    Grazie, io col corel per impagginare mi trovo benissimo, lo trovo molto versatile.
    Il Photoshop lo utilizzo solo per il ritocco fotografico.
    Avevo il dubbio se chi prepara locandine simili usa corel/illustator o photoshop, il che si dovrebbe tradurre, con quale software ottengo i migliori risultati e nel minor tempo possibile.
    Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi. (Clint Eastwood, "Il buono, il brutto, il cattivo")

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    49
    Originariamente inviato da iaki
    Grazie, io col corel per impagginare mi trovo benissimo, lo trovo molto versatile.
    Il Photoshop lo utilizzo solo per il ritocco fotografico.
    Avevo il dubbio se chi prepara locandine simili usa corel/illustator o photoshop, il che si dovrebbe tradurre, con quale software ottengo i migliori risultati e nel minor tempo possibile.
    Dal post iniziale non si capiva che il problema era "solo" di impaginazione, il che è un altro bel discorso, per quanto riguarda "miglior risultati nel minor tempo" dipende da quanto bene sai usare il programma, pure Paint va bene... quindi visto che si può fare sicuramente con i programmi che hai elencato, consiglio di usare il programma che conosci meglio ottenendo ottimi risultati in poco tempo.

  9. #9
    Originariamente inviato da iaki
    Grazie, io col corel per impagginare mi trovo benissimo, lo trovo molto versatile.
    Il Photoshop lo utilizzo solo per il ritocco fotografico.
    Avevo il dubbio se chi prepara locandine simili usa corel/illustator o photoshop, il che si dovrebbe tradurre, con quale software ottengo i migliori risultati e nel minor tempo possibile.
    Infatti è questa la visione giusta di utilizzo.

    Photoshop è un programma di elaborazione e ritocco foto.
    Per la creazione grafica è il vettoriale a dare le migliori e maggiori risorse, rispetto all'elaborazione raster.

    Usa Corel, se hai una buona manualità con questo strumento, piuttosto che con altri, svilupperai sicuramente un buon lavoro.
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di iaki
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    167
    Grazie mille, continuo col mio vecchio metodo allora.
    Il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi. (Clint Eastwood, "Il buono, il brutto, il cattivo")

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.