Originariamente inviato da Luciano79
Non ci avevo pensato... Ho provato come dici tu, se imposto 0 il processo occupa il 90% della cpu, ma se imposto 1 scende all' 1% e il programma torna fluido... Grazie!!!
Sì, il mio intervento voleva solo sottolineare il significato della funzione Sleep, che è rilasciare la CPU e porre in attesa il thread chiamante; con un tempo pari a zero, la CPU viene rilasciata ma il ciclo rimane sempre "esigente" perché non c'è attesa, mentre dando un tempo maggiore di zero le esigenze di CPU diminuiscono e il sistema è in grado di gestire correttamente anche gli altri programmi.

Ciao!