(tralasciando che hai cambiato il nome del browser "compiacente")
Eh? Non ho capito.

IE ha un range di istruzioni javascript piu' ampio ed interagisce a livello S.O. con il file-system dell'utente... se le pagine sono eseguite in locale vi sono reali possibilita' di danneggiare il sistema dell'utente, cosa invece impedita nelle pagine on-line per le protezioni che intervengono con i blocchi del cross-site scripting

Scusa la spiegazione un po' semplicistica
Ah ok, questo non lo sapevo: grazie!