Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    5

    layout dreamweaver o photoshop?

    Ciao a tutti,
    complimenti per il sito, e per il forum!
    una domanda da newbie!sono appena entrato in questo mondo, e sto creando vari layout con photoshop per poi usare in dreamweaver.
    il primo problema che mi trovo ad affrontare è questo... conviene creare il layout con photoshop e poi importarlo come immagine in dreamweaver oppure crearlo da zero con dreamweaver?

    seconda cosa usando un layout creato con photoshop, quando immetto un collegamento ipertestuale nn posso creare un menu a tendina, i link è solo cliccabile ???

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: layout dreamweaver o photoshop?

    Originariamente inviato da Allen87
    conviene creare il layout con photoshop e poi importarlo come immagine in dreamweaver oppure crearlo da zero con dreamweaver?
    nessuna delle due.
    crei il layout con photoshop, e poi lo "ricostruisci" in html/css.

    se vuoi fare le cose per bene, lascia perdere dreamweaver (in modalità visuale, usalo solo lato codice).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    5
    Sono convinto tu abbia pienamente ragione, ma dopo che creo il layout con Photoshop, come posso ricrearlo da zero in codice? Sono veramente un newbie mi chiamo come posso ricreare ad esempio metodi di fusione o trasparenze che ho usato in Photoshop da zero in HTML .
    Scusa la mia ignoranza, ;( ;(

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Allen87
    Sono convinto tu abbia pienamente ragione, ma dopo che creo il layout con Photoshop, come posso ricrearlo da zero in codice? Sono veramente un newbie mi chiamo come posso ricreare ad esempio metodi di fusione o trasparenze che ho usato in Photoshop da zero in HTML .
    Scusa la mia ignoranza, ;( ;(
    per gli elementi che non puoi riprodurre in codice utilizzerai ovviamente delle immagini.
    ma ogni layout ha un approccio diverso e non ti possiamo dire esattamente come fare a priori.
    Inizia con lo studiarti bene html e css, ed a guardare i siti mostrati nelle varie css gallery per vedere come sono stati progettati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.