Originariamente inviato da SoulStorm892
Puoi importare un file JS nell'head che al suo interno abbia una funzione del tipo "showMenu".
All'occorrenza chiami la funzioncina showMenu che genererà il menù (html compreso).
Per generare HTML tramite JS ci sono diversi modi. Per esempio:
Codice PHP:
document.getElementById("menu").innerHTML = "[b]sono il tuo menù!!![/b]"
Oppure nella pagina index principale puoi inserire il seguente div:
Codice PHP:
<div id="menu" style="display:none;position:fixed;">codice html del menù</div>
tramite la proprietà display:none il div non verrà inserito nel flusso e quindi a livello di layout non conterà assolutamente nulla. Quando vorrai chiamarlo basterà eseguire un funzione JS con il seguente codice:
Codice PHP:
function showMenu()
{
var menu = document.getElementById("menu");
menu.style.left = "0";
menu.style.top = "100px";
menu.style.display = "block";
}
tramite display block visualizzerai correttamente il menu, dato che la sua position è fixed questo sarà sovrapposto alla tua pagina e precisamente nella posizione left,top (nel nostro caso (0,100).
Nel caso vorrai chiuderlo basterà una funzione del tipo:
Codice PHP:
function closeMenu()
{
var menu = document.getElementById("menu");
menu.style.display = "none";
}
Tutto questo senza importare od esportare assolutamente nulla