Risposta:
1) interagiste con un data base creato da me (e dal mio gruppo di lavoro di PROGETTO TESINA di un sito e-commerce) in mySQL (e xampp).
2) Si è un semplice menù a tendina già presente nel mio sito nella barra dei prodotti, solo che volevo eliminare la struttura JS e farlo usando i potenziali grafici e strutturali di HTML5.
3) Le basi sono di tipo scolastico/didattico, ma fino adesso nn ho riscontatro nessun tipo di problemi nell'integrare o capire il funzionamento o come modificare Css e "attributi" a seconda delle mie esigenze.
4) si ok nella sintassi non è poi così diverso, ma dato il progetto avrei voluto strutturare il sito fruttando HTML5, come già detto a livello grafico il sito l'avevo già creato (ed è funzionante in locale) ma volevo uniformarlo totalmente al linguaggio HTML5 e eliminare completamente gli script JS.
infatti il tag nav ora ha dei pulsanti completamente creati cn impostazioni html5 seguando la traccia dei bottoni presentiati QUI: http://lab.simurai.com/css/buttons/
Se era possibile cercavo una guida o una dritta su come impostare il DropDown solo cn CSS e HTML5 (solitamente io usavo solo JS)