Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    chiarimenti sulle partizioni

    allora il problema è questo... voglio installare fedora 15, ho già installato 3 sistemi operativi:
    windows 7, ubuntu e backtrack...
    sò che si possono avere massimo 4 partizioni primarie e quindi 4 sistemi operativi... solo che la partizione per la memoria swap dopo che l'attivo diventa primaria e quindi non mi consente di installare fedora 15...
    qualcuno ha qualche soluzione??
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  2. #2
    Linux può fare il boot anche da partizioni logiche.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    ciao , e come faccio a trasformarle in logiche??
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  4. #4
    Non mi risulta che esistano tool che facciano conversioni indolori... ma piuttosto, elimina la partizione di swap, ridimensiona le partizioni che hai con gparted o roba simile, e nello spazio creato crea un contenitore di partizioni logiche; lì dentro poi ce ne puoi mettere quante te ne pare, compresa la partizione di swap.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    come si fa a creare un contenitore di partizioni logiche?
    quindi devo riformattare tutto da capo??
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  6. #6
    Originariamente inviato da dario2588
    come si fa a creare un contenitore di partizioni logiche?
    In realtà di solito salta fuori da solo nel momento in cui crei una partizione logica nello spazio vuoto.
    quindi devo riformattare tutto da capo??
    No.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    al posto dell'ultima primaria, ne fai una estesa

    e al suo interno puoi fare tante logiche

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    come ti ha detto sacarde funziona perfettamente. Su di un PC che usavo per test (quando le facevo ...) avevo una quindicina di distro diverse ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    la mia situazione delle partizioni è così:
    ho 7 partizioni
    una è la partizione di windows 7 con 137GB e file system ntfs (dev/sda1)
    un'altra è la partizione di fedora (che ho messo al posto di backtrack) ext4 40GB (dev/sda3)
    poi c'è dev/sda2 che è una partizione estesa che contiene uno spazio non allocato da 1MB (che mi ha creato da solo ) e dev/sda5 che è la swap di linux da 4,6 GB
    poi fuori dalla partizione estesa c'è 15 GB di spazio non allocato (dove c'era backtrack)
    e dev/sda4 ext4 35GB dove c'è ubuntu
    che posso fare per convertire le partizioni in logiche e metterle tra il gruppo extended??
    Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10

  10. #10
    per capire meglio:


    fdisk -l /dev/sda

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.