Mi piacciono i grafici in erba... con crosta di patate sono ottimi, accompagnati con un buon rosso...
I tutorial lasciano sempre il tempo che trovano e soprattutto partono da un presupposto: chi li studia poi acquisisce una capacità, quella di incrociare le conoscenze assimilate col tutorial per creare un lavoro originale.
Per farti un esempio, l'uso di toni con effetto acquerello puoi provare a prenderli da questo tutorial: Watercolored Design Studio Blog Layout (sebbene in realtà il sito da te proposto usa un colore piatto di sfondo, per la precisione #f7f0dc).
Per le immagini vintage ti rimando a questa lista completa di tutorial: Best Photoshop Tutorials - Category/Retro.
Infine un tutorial sulla parte che ti interessa di più: Create a Realistic Blackberry Style Mobile Phone From Scratch (in fondo all'articolo c'è scritto come è stata creata la texture usata come sfondo per il Blackberry).
Oppure parti da una fotografia (puoi anche fare una macro da sola ad una stola, per esempio) ed elaborarla al computer, ma puoi anche procurarti un pacchetto di foto pronte per il texturing, come ad esempio Fabric Texture Pack.
Per quanto concerne il lettering del sito da te postato ti consiglio di studiare direttamente i listati CSS. I tre listati sono raggiungibili ai seguenti indirizzi:
http://www.abutler.net/css/reset.css
http://www.abutler.net/css/main.css
http://www.abutler.net/css/typography.css
ATTENZIONE!
Quei listati sono il frutto del lavoro del signor Adam C. Butler, non il tuo. Leggili, studiali, capisci la tecnica che lui ha usato, ma non copiarli. Non farti un sito gemello di quello del signor Butler, primo perché è inutile e poi perché è disonesto.
Una volta fatto tutto questo sappi che se non hai la capacità di capire da sola a quale distanza mettere gli oggetti e se non conosci almento i rudimenti di web design (ad esempio il signor Buttler usa un template liquido e non ti spiego che vuol dire...) i tutorial non ti saranno serviti a molto ed il tuo template sarà una brutta accozzaglia pacchiana. Tranquilla e ritenta.