allora sembra strano confuso al risposto:
Codice PHP:
function country($regione,$provincia){
$country["r01"]= array("Cagliari","Carbonia Iglesias","Medio Campidano","Nuoro","Ogliastra","Olbia Tempio","Oristano","Sassari");
$country["r02"]=array("Agrigento","Caltanissetta","Catania","Enna","Messina","Palermo","Ragusa","Siracusa","Trapani");
$country["r03"]=array("Catanzaro","Cosenza","Crotone","Reggio Calabria","Vibo Valentia");
... etc ...
return $country[$regione][$provincia]
}
$regione=trim($_REQUEST["r"]);
$provincia=trim($_REQUEST["p"]);
$provincia=(int)(substr($regione,1));
echo country($regione, $provincia);
ok lo semplificato con parole comprensibili