essendoci la parola "pietre" attinenza ce l'ha per forza. Il fatto è che se ci fosse scritto qualcos'altro al posto della parola pietra non sarebbe intuitivo.
Le iniziali in prospettiva le eviterei e, visto che sono bei caratteri, giocherei su quelli, evitando tanti fronzoli come ciuffi d'erba o effetti vari.
In ultimo non mischiare troppi stili diversi, da un senso di disomogeneità: troppi elementi danno un risultato dispersivo mentre il tuo obbiettivo è l'opposto, focalizzare l'attenzione su un marchio.