Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    jquery gallery orizzontale (easyslider)

    Ho configurato una gallery per un sito. L'effetto che cerco è come quello di EasySlider e infatti ho installato quella...

    Funziona tutto bene solo che quando arrivo al 19esimo (o 20esimo) click sul pulsante Avanti la gallery inizia a scorrere "impazzita" come fosse una slot machine per fermarsi sul contenuto... Se continuo a scorrere, la gallery funziona "impazzita" per altri contenuti fino a che non finisce il giro dei contenuti e riparte correttamente dal primo.

    Che può essere?

    La pagina incriminata è questa (cliccare su "Argento"): http://tinyurl.com/3toax6e
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    come mai hai settato la proprietà continuous a true? se non ricordo male questà proprietà è legata con la proprietà auto, se continuous è a true lo deve essere anche auto. Ma nel tuo caso che non vuoi che venga effettuato uno slide automatico ti consiglierei di metterle entrambe a false.

  3. #3
    Originariamente inviato da Vindav
    come mai hai settato la proprietà continuous a true? se non ricordo male questà proprietà è legata con la proprietà auto, se continuous è a true lo deve essere anche auto. Ma nel tuo caso che non vuoi che venga effettuato uno slide automatico ti consiglierei di metterle entrambe a false.
    Quella non c'entra di sicuro, però... Ce l'ho messa dopo copiando del codice per vedere se smuovevo la situazione...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    allora mettilo a false... visto che non ha smosso nulla...

  5. #5
    Originariamente inviato da Vindav
    allora mettilo a false... visto che non ha smosso nulla...
    Ok, è a false.

    Il problema però resta... che potrebbe essere?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    la libreria jquery che hai incluso è quella che trovi nel pacchetto di easyslider? se non è cosi ti consiglierei di provare con quella, perche il problema è molto strano è il tuo codice mi sembra corretto...

  7. #7
    Originariamente inviato da Vindav
    la libreria jquery che hai incluso è quella che trovi nel pacchetto di easyslider? se non è cosi ti consiglierei di provare con quella, perche il problema è molto strano è il tuo codice mi sembra corretto...
    Ho appena sostituito il vecchio jquery con quello nuovo (che danno insieme a EasySlider).
    Il problema permane

    Il catalogo è in php/mysql ... il numero di prodotti da scorrere è quindi "indefinito" ... potrebbe essere influente questa cosa?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    io ora vedo tutto correttamente, l'effetto slot machine è sparito... non so se per il cambiamento della libreria o altre tue modifiche fatto sta che ora sembra funzionare tutto. Io sto provando con chrome... tu rilevi ancora lo stesso problema?

    Il catalogo è in php/mysql ... il numero di prodotti da scorrere è quindi "indefinito" ... potrebbe essere influente questa cosa?
    Be' sarà definito nella parte html, mi spiego meglio andrai a fare una query sul db che recupererà i dati da mostrare in pagina e questi dati sono "definiti", cioè sono un numero finito, ed è il numero di record restituiti di volta in volta dalla query e quindi avrai un numero preciso di immagini da presentare in pagina. Detto ciò non credo possa essere questo il problema.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.