Usi json al posto del solito array perche' piu' veloce(vero) ma lo ricavi comunque da chiamata asincrona in ajax o hai i dati in un array javascript già pronto.

TI faccio un esempio

Io ho un autocomplete fatto con array json precaricati con inclusione js

es.: lista località: località.js

nel file c'e' solamente var localita = new Array('milano','roma',....);

E' piu' velcoce che aspettare la chiamata.

Per non creare a mano tutte le liste mi ero fatto uno script in php che generava i file javascript.