io avevo pensato a una cosa simile, solo non sapevo come strutturarla e poi soprattutto come richiamarla..Originariamente inviato da Santino83_02
file config.php
nella tua applicazione:Codice PHP:
<?php
$config = array(
"users" => array(
"utente1" => array('password' => 'prova1'),
"utente2" => array('password' => 'prova2')
);
ovviamente questo è un modo osceno per gestire la cosa, ma per rispondere in maniera semplice all'ultimo punto della domanda è efficace.Codice PHP:
<?php
include_once("path/to/config.php")
print_r($config);
echo "utente1 ha password: ".$config['users']['utente1']['password'];
//...
quindi in pratica abbiamo creato una sorta di matrice..ma nella prima parte non manca una parentesi tonda?
argh!! comunque sto strippando malissimo![]()
![]()
ste cose manco le abbiamo viste!!