Originariamente inviato da indio72
Da quel che ho capito io penso che questi siti li blocchino a livello di I.P. , sta di fatto però che se li bloccano con quel sistema il sito è di fatto morto . Non so però cosa intendi se sia piu' oneroso per un provider , sinceramente non me ne intendo ma non capisco perchè dovrebbe essere piu' oneroso.
Perché alterare un record DNS è irrilevante, mentre identificare ed instradare del traffico internamente non lo è.
Comunque è un po' complicato da spiegare.

Originariamente inviato da indio72
E' pur vero che siti come Emule continuano ad esistere , credo che abbiano fatto di tutto per oscurarlo ma non ci sono mai riusciti . Anche questo è un bel mistero , perchè questo rimane sempre vivo ??
Perché per bloccare la rete di emule, bittorrent o simili richiede analisi del traffico ad alto livello, cosa anch'essa onerosa. Mi risulta comunque che telecom abbia cominciato a fare qualcosa del genere a scopo traffic-shaping in caso di saturazione di rete (solo in alcune centrali periferiche però).