Come prima cosa è proprio strutturato male il metodo con cui fai i controlli.
Facciamo che devi controllare solo nome, cognome e sesso per brevità, poi gli altri puoi aggiungerli seguendo lo schema.
Se non scrivi niente nella casella "sesso" andrai sempre sulla pagina contenuta in $redirect1 perché il controllo lo fai cosìCodice PHP:// puoi usare direttamente le variabili dall'array $_GET, non è necessario assegnare nuove variabili
if ($_GET['nome'] == "") //il controllo devi farlo sulla stringa vuota "" non sullo spazio " "
{
echo "Non hai inserito il nome";
echo '[url="guestbook.html"]Torna al questionario...[/url]';
}
elseif($_GET['cognome'] == "")
{
echo "Non Hai inserito il cognome!";
echo '[url="guestbook.html"]Torna al questionario...[/url]';
}
elseif($_GET['sesso'] == "")
{
echo "Non hai specificato il sesso!";
echo '[url="guestbook.html"]Torna al questionario...[/url]';
}
else { //tutti i controlli sono andati a buon fine
//fai quello che devi fare se tutto va bene
}
Codice PHP:if ($sesso == "m")
{
header("Location: $redirect");
}
else //se $sesso è qualsiasi altra cosa, quindi anche niente!
{
header("Location: $redirect1");
}

Rispondi quotando