per prima cosa ti consiglierei di scrivere il codice utilizzando i tag appropriati, in modo da facilitarne la lettura: altrimenti ci passa la voglia 
Scusa se te lo dico ma sto script è davvero un casino 
Per prima cosa dovresti recuperare i dati che passi tramite GET, cosa che mi sembra tu non stia facendo (e qui mi domando come faccia a funzionarti in locale). Qui ad esempio
Codice PHP:
if ($id_gall!=0) {
$daticat=mysql_query("select gallery from GALLERY where id_gall=$id_gall");
while ($rscat=mysql_fetch_array($daticat, MYSQL_BOTH)) {
echo "[b]".$rscat["gallery"]."[/b]
";
}
$id_gall non è definito, e quindi non potrai neanche fare questo:
Codice PHP:
$dati=mysql_query("select * from GALLERY where id_gall=$id_gall");
Inoltre dovresti normalizzare e filtrare i dati che utilizzi nelle query, altrimenti rischi brutte cose!