Originariamente inviato da rebelia
io non faccio testo, ma ti scrivo comunque la mia esperienza:
lavoro con partita iva da 3 anni e l'idea iniziale era di sostituire un part-time da dipendente e piu' o meno e' quel che faccio; lavoro in un ambito piccolo piccolo e di un sito seguo tutto quel che sta dall'html compreso in su (niente programmazione, per capirci)

il titolo di studio non e' per nulla attinente e mi sono formata soprattutto con corsi su argomenti specifici (cerco di farne almeno un paio l'anno) e approfondimenti a seguire su un aspetto piuttosto che su un altro

nei prossimi anni spero che il mio guadagno non cambi (si incrementasse un pelino non me ne lamenterei ), ma e' molto probabile che cambiera' il mio lavoro, forse anche uscendo totalmente dal settore, visto che e' un ambito dove la concorrenza e' molto alta e l'arrivo di nuove tecnologie molto veloce, quindi e' probabile che entro i 20 anni che mi mancano alla pensione io diventi obsoleta e debba scegliere una strada diversa (ho gia' deciso che puntero' sul giardinaggio oppure andro' a lavar scale )
Quindi te la passi abbastanza bene per ora? Non ho capito bene...

Comunque intendevo informatica più nel senso stretto del termine: dal programmatore, all'esperto di sicurezza inforamtica o qualcosa in ambito scientifico (intelligenza artificiale, ricerca operativa, etcetc)