Originariamente inviato da fermat
secondo me ti conviene una <table> per intebellare i dati in modo da rendrli più visibili.
l'ultima cella (<td>) avrà un link (e nn un button) che richiama una pagina per i dettagli.
alla pagina passi in get l'id dell'articolo e nella pagina dettagli esegui una query usando la clausola WHERE id = variabile_get.
ciao fermat, grazie per la risposta.

Per quanto riguarda l'uso di una table, lo sto già facendo ma i dati tutti insieme la rendevano comunque poco chiara.

Tornando a noi, se ho capito bene, diresti di aggiungere un href con target ad una pagina dettagli già creata sul server, es. dettagli.php contenente la variabile una query come quella già utilizzata per la stampa dei dati ma relativa ad unico id passato tramite get impostato sul link dei dettagli.

Quindi,
il link potrebbe essere fatto così ?

- <a href="dettagli.php?id=$id"> ??
come fa a sapere quale $id prendere?

mentre per la pagina dettagli ?

select * from db where $id like '%$_GET%' ??

Se ho detto putt**ate, mi faresti qualche esempio del codice ?

Grazie