Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908

    [C#] Opinione su codice che ho scritto

    Sera a tutti forumisti!Sto studiano C# per lo sviluppo software su Windows e, dopo aver studuato l'inizio dei metodi, ho buttato giù questo codice con le prime conoscenze acquisite(vengo dal mondo dello sviluppo web sempre con tecnologia Microsoft):


    codice:
    namespace DanyTest
    {
        public partial class Form1 : Form
        {
            public Form1()
            {
                InitializeComponent();
            }
    
            private void btnCalcola_Click(object sender, EventArgs e)
            {
                
                
    
                    int val1 = Int32.Parse(txtSx.Text);
                    int val2 = Int32.Parse(txtDx.Text);
                    int risultato = calcoloValori(val1, val2);
                    txtResult.Text = risultato.ToString();
             
    
                
            }
    
            private int calcoloValori(int val1, int val2)
            {
                return val1 + val2;
            }
        }
    }
    Ho volutamente omesso il gestore di eccezione per semplicità, consapevole però che non è certo una best pratice ma, trattandosi di un esercizio "primordiale" ho pensato di bypassare. Cosa pensate del codice che ho scritto?A livello di stile e lunghezza, ho sbagliato qualcosa?Si può migliorare qualcosina?

    P.S. Si tratta di un'applicazione Windows Form con un bottone e tre textbox...
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    La semplicità del codice che hai scritto impedisce di fare qualsiasi considerazione a riguardo.

    In sostanza, hai preso due valori dalle caselle di testo, ne fai la somma e la rivisualizzi: quale tipo di miglioria si potrebbe mai fare a questa implementazione? Sono 4 righe...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Lo so alka!
    Era per capire se avevo sbagliato qualcosa, anche a livello semantico, e pur trattandosi di quattro semplici righe!
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da dwb
    Lo so alka!
    Era per capire se avevo sbagliato qualcosa, anche a livello semantico, e pur trattandosi di quattro semplici righe!
    sono solo quattro righe ma si può migliorare.

    Manca il gestore degli errori.
    Se digiti dei caratteri al posto dei numeri, non dovrebbe andare in errore?

    Poi, hai previsto che il textbox accetti solo numeri intercettando i caratteri digitati?




    ps. per la semantica, ti riferisci alla semantica diacronica e semantica sincronica? (scherzo) ciao
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Originariamente inviato da pietro09
    sono solo quattro righe ma si può migliorare.

    Manca il gestore degli errori.
    Se digiti dei caratteri al posto dei numeri, non dovrebbe andare in errore?

    Poi, hai previsto che il textbox accetti solo numeri intercettando i caratteri digitati?




    ps. per la semantica, ti riferisci alla semantica diacronica e semantica sincronica? (scherzo) ciao
    Ho scritto di aver volutamente omesso il gestore delle eccezioni caro peter!
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    119
    Se non hai già controllato l'input per gli errori prima della conversione puoi utilizzare (secondo me è comunque meglio) integer.tryparse

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da dwb
    Ho scritto di aver volutamente omesso il gestore delle eccezioni caro peter!
    Che tradotto vuol dire che debbo cambiarmi gli occhiali dato che non l'ho visto ma c'è bello e grande

    Si, avrei usato pure io il tryparse.

    comunque, volutamente o no, hai sbagliato ad omettere il gestore degli errori, assolutamente necessario in questo tipo di operazioni

    ciao
    Pietro

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Ti regalo io gli occhiali...
    Ciau
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da dwb
    Ti regalo io gli occhiali...
    Ciau
    mandaci un po' di codice, così discutiamo meglio

    Pietro

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Per evitare di andare off topic, suggerisco di aprire discussioni con domande più specifiche in merito a curiosità o dubbi rispetto al proprio codice, senza lasciare troppa libertà di interpretazione, altrimenti sono infinite le possibili migliorie o alternative che si possono suggerire, e personalmente vorrei evitare "guerre di religione" per finezze minori o maggiori su un codice di quattro righe che somma due valori.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.