La mia poca dimestichezza con il PHP mi consente solo ora, dopo aver studiato un po', di capire che il codice che mi hai suggerito:
codice:echo "<a href='modifica.php?codp=".$row['codice_progetto']."&annor=".$row['anno_rif']."&commit=".$row['committente']."&dinc=".$row['data_incarico']."&dcons=".$row['data_consegna']."&dettp=".$row['dettaglio_progetto']."'>";
è l'alternativa alla checkbox o al radio button, non a tutta la riga!![]()
Non riuscivo a capire la sintassi. Sarebbe a dire: vai alla pagina modifica.php e passa la stringa contenente tutti i campi della riga selezionata. Ora che l'ho capito, riesco ad apprezzarne l'utilità. Proverò a lavorarci sù.![]()
Grazie
![]()

Rispondi quotando