Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Problema ?

  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358

    Problema ?

    Buongiorno
    sto elaborando un "piccolo" Proggetto il mio primo progetto pagato ,,,
    di un archivio digitale ,
    Ho fatto quasi tutto , Controllo sui form , sui campi di input ,sugli upload ,

    e al momento funziona , tutto ,

    in pratica , si tratta di archiviare una milionata di fogli , suddivisi ,per categorie:
    Consumi , Costi Ricavi , fatture,.,.,., Divise a loro volta per mese e anno , da 2000 fino al
    2010 ,

    Al momento di scrivere tutte le insert e le query per le ricerche mi sono autoconvinto ,
    di archiviare tutte le immaggini o ifile uploadati dentro una directroy con tante subdirectory
    create a mano quante sono le categorie .
    es:
    Il file pdf fattura n45 del maggio 2003 , andrà dentro doc/fatture. e basta . cosi
    come il resto delle fatture dal 2000 al 2010 , saranno dentro doc/fatture
    Questa mattina , quando mi sono svegliato sono stato colto da un onda di preoccupazione
    ENORME ,,,, ,

    ho pensato :CAZ :: Tutte le immaggini andranno a occupare una
    sola cartella , es: NON avrò una sottodirectory nominativa , doc/fattura/maggio2001/listaimmagini,.,.
    e neanche doc/acquisti/luglio2005/lista immagini ,
    ma soltanto doc/acquisti ,,,,, con milioni di immagini non suddivise da sottodirectory ,
    AHH ! credo sia un enorme problema ? O no ?
    PS: Ho creato tante tabelle quante le categorie dei doc ,tutte uguali
    il campo che mantiene i record del file scannerizzato è un varchar :
    in cui carico la stringa del collegamento cosi:
    "doc/fattura/23maggio2003-nome-numerorandom.pdf "
    ....
    Ho paura a incominciare ad usare il mio metodo , CHE mi consigliate ,?
    Ci sono problemi ad caricare tutto dentro una directory ,?
    Ho mille dubbi , e non sono convinto di fare bene ?
    D' altronde , ho usato il metodo più veloce e facile senza pensare ai contro :
    Prego di darmi una idea che possa esaustire le mie Paranoie ?

    Grazie ..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    è un errore quello che fai.
    ti conviene dividere meglio le immagini in cartelle, con un criterio. il criterio però devi deciderlo te... e deve essere "solo" logico.
    Ho creato tante tabelle quante le categorie dei doc
    anche questo è un errore.
    Devi fare una tabella categorie e avere tutti i dati delle categorie in una sola tabella, ovviamente con un campo che le contraddistingua.

    ..hai chiesto troppo poco di progettazione sul forum..

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358
    Nel DB
    la tabella documenti con le categorie , ce l ' ho , in cui suddivido le tipologie .
    poi ho anche una tabella per categoria ,

    il problema credo , sono le directory dei documenti .
    Come affronto la suddivisione per mese e anno , ?
    A mano o secondo una sorta di creazione directory , in fase di upload , poi
    però mi impiccio parecchio , anzi mi impiccio e basta ,

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    poi ho anche una tabella per categoria
    Devi fare una tabella categorie e avere tutti i dati delle categorie in una sola tabella
    a questo t'ho giò risposto.. fai un errore di progettazione.
    nel caso che ti propongo io, le tue categorie possono anche essere modificate, mentre nel tuo caso non si può toccare nulla.

    forse per anno basta, ma dipende da quanti documenti ci stanno.
    se il gestionale è fatto bene, non devi per forza andare in FTP per trovare i documenti.
    per assurdo (RIPETO PER ASSURDO..), se fatto bene potresti anche mettere TUTTI i documenti in una sola cartella. Ti basterebbe controllare che quando fai l'upload non sovrascrivi le immagini, o ad esempio le rinomini, sempre con un criterio..
    ovviamente avere TANTI (per tanti intendo decine di migliaia.. ) documenti in una sola cartella, rallenta il filesystem..

    tutto dipende dal tipo di gestionale che hai fatto, come è strutturato e come agganci i documenti al DB..
    devi trovare un criterio, però la suddivisione credo sia meglio farla.

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358
    ecco lo sapevo , ho fatto una minchiata ,,,,

    AHHHHHHHHHHHHHHH

    in progettazione db ho diviso le categorie in modo autonomo .
    Codice PHP:
    -- Struttura della tabella `varie`
    --

    CREATE TABLE IF NOT EXISTS `varie` (
      `
    idvarieint(10NOT NULL AUTO_INCREMENT,
      `
    datavarievarchar(20NOT NULL,
      `
    cap_varievarchar(50NOT NULL,
      `
    allegato_varievarchar(100NOT NULL,
      `
    notetext NOT NULL,
      `
    idextvarievarchar(10NOT NULL DEFAULT 'fx39v',
      
    PRIMARY KEY (`idvarie`)
    ENGINE=InnoDB DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=;

    --
    -- 
    Dump dei dati per la tabella `varie
    e cosi per tutte le categorie .
    e poi reperibili nella tabella documenti che forse avrei dovuto chiamare categorie:
    Codice PHP:
    --
    -- 
    Struttura della tabella `documenti`
    --

    CREATE TABLE IF NOT EXISTS `documenti` (
      `
    iddocint(10NOT NULL AUTO_INCREMENT,
      `
    ndocint(10NOT NULL"iddella categoria" 
      
    `tipodocvarchar(10NOT NULL,"id ext varie"
      
    PRIMARY KEY (`iddoc`)
    ENGINE=InnoDB DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=
    Forse qui mi sono espresso male a chiamarla documenti
    ma è come avere la tabella categorie ,? Giusto ?

    Per quanto riguarda l 'upload dei dati , ho usato la funzione random_string ;
    nella istruzione della insert che posto ,

    Codice PHP:
    //funzioni per salvatgaggio VARIO GENERE 
    function salva_vari(){
    $cap_vari=trim($_POST['cap_vari']);
    $data_vari=trim($_POST['data_vari']);
    if (($cap_vari!="") && ($data_vari!="") AND (is_uploaded_file($_FILES['allegato_vari']['tmp_name'])))
    {
    $ris=connetti_mysql();
    $note_vari=$_POST['note_vari'];
    $random_string =$cap_vari."-".random_string(9); 
    $nomeoriginale = $_FILES['allegato_vari']['name']; 
    $nomeoriginale= strtolower($nomeoriginale) ; 
    $exts = split("[/\.]", $nomeoriginale) ; 
    $n = count($exts)-1;  
    $exts = $exts[$n]; 
    $nomefinale = "-vari-".$random_string . "." .  $exts ;   
    move_uploaded_file($_FILES['allegato_vari']['tmp_name'], "doc/vari".$_FILES['allegato_vari']['name']);
    rename( "doc/vari" . $_FILES['allegato_vari']['name'], "doc/vari" . $nomefinale ); 
    $nomevari="doc/vari".$nomefinale;
    // qua controlli se è tutto ok e fai il tuo inserimento o modifica nel DB.. 
     $sql = "INSERT INTO `digitarch`.`vari` 
    (`idvari`, `datavari`, `cap_vari`, `allegato_vari`, `note`, `idextvari`) 
    VALUES (NULL, '$data_vari', '$cap_vari', '$nomevari', '$note_vari', 'fx39v')";
    mysql_query($sql,$ris);

    $sql = mysql_query("SELECT * FROM `vari` order by idvari DESC LIMIT   0,  1");
    $res = mysql_fetch_array($sql);
    $res1 = $res[0];

    $sql1="INSERT     INTO `digitarch`.`documenti`(`iddoc`, `ndoc`, `tipodoc`)
    VALUES (NULL, '$res1' ,'fx39v')   ";
    mysql_query($sql1,$ris);

    ?>
    <h3>
    <CENTER>DOCUMENTO  GENERICO VARIO  INSERITO IN MODO CORRETTO [img]file/Ok.png[/img]

    [img]file/loading.gif[/img]</CENTER></H3>
     <meta http-equiv="refresh" content="1.3 ">
    <?
    }  else { 
    echo  
    "<BIG> ATTENZIONE COMPILA BENE IL MODULO GENERICO VARIO 
    [img]./file/articoli.jpg[/img]
    </BIG><h4>MANCA QUALCOSA  COMPILARE TUTTI I CAMPI  !!</H4>
    [img]./file/divieto.jpg[/img]"
    ;
    }            }
    //FINE ISTRUZIONI PER insert vario genere   ,
    Faccio notarti che nel upload della categoria varia eseguo la prima query in tab vari ,
    la seconda , in tab documenti ,
    e il caso dell upload , : in questa insert i dati vanno tutti dentro doc/vari
    nelle altre insert vanno doc/fatture .. doc/note... e cosi via ,
    Forse cosi , può andare bene ,
    CMQ si tratta di c.a 100.000 file, documenti , in totale .
    Ho calcolato c.a 2 mb per doc (ca.20 fogli scannerizzati in pdf per 1 doc )


    Il mio è forse solo un modo per cambiare città e nazione ?

  6. #6
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358
    la funzione random_string me l avevi fatta conoscere , ti ricordi ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    ..ho un ricordo vago..
    però se te l'ho detto io a suo tempo va bene..
    scherzo, decontestualizzando non so se va bene in questo caso.. NON SO non vuol dire NO..

    se le due tabelle che hai collegato sono relazionate va bene..
    altrimenti ti consiglio di farlo, che è l'unica strada percorribile..
    i nomi che gli dai sono relativi, l'importante è che hai capito..

  8. #8
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358
    ACCIPICCHCIA sono relazionate , anche se , mi sento come
    un precipizio ,

    volevo soltanto , anzi mi affido al mio istinto ,

    Grazie infinite , sei l' unico che mi ha dato una mano ,,,
    Grazie e apresto , mhhhh
    adesso che ci penso .
    se a metà lavoro trovo difficoltà ' mi trovate in uno sgabbuzziono a
    smontare lavastovigli ..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.