Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di konan01
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    100

    blocco di ubuntu 10-10 all'avvio

    salve sentite a me succede che quando accendo la prima volta il PC e vado su ubuntu 10-10,molte volte dopo che inizio a navigare mi diventa in bianco e nero il PC,poi si blocca e scompare anche il mouse.
    A quel punto nn so cosa fare e allora riavvio il PC.
    Mi potete dire se c'e' una procedura per non riavviare il PC? e perche' mi succede?
    PS faccio regolarmente gli aggiornamenti che mi vengono richiesti.
    linux ???? cosa sara' mai??? ^___^

  2. #2
    - lo ha sempre fatto? o dopo un aggiornamento?

    - vedi cosa sta' girando quando si blocca? browser su pagine flash? sei su 64bit?

    - quando si blocca puoi aprire una consolle con?: ctrl-alt-f1

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di konan01
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    100
    ciao allora io ho 1 pc sempron 2800 con ubuntu 10-10 e xp sp3 1,5 gb di ram,e skeda video da 256 mb
    lo ha cominciato a fare da un po di tempo.all'inizio pensavo allo schermo e l'ho cambiato,ma anche se meno lo fa ancora.
    me lo fa anche su xp.addirittura a volte dopo la fase di avvio lo trovo poi spento
    ho provato a ripulire il pc e a deframmentare.il fenomeno adesso e' piu' raro ma c'e'.
    mi pare che il fenomeno sia + evidente se appena acceso e dopo che ha finito di caricare tutto,inizio a navigare.uso firefox come predefinito.ho scaricato un programma che controllava il registro e ha trovato circa 450 file da eliminare.fatto cio' il fatto adesso e' meno presente,ma comunque attivo.il brutto e' che me lo fa' anche su ubuntu che dovrebbe essere + leggero di xp e piu protetto.
    linux ???? cosa sara' mai??? ^___^

  4. #4
    oltre alle domande di sopra....



    prova a usare: top

    vedi i processi che girano, i processi che usano piu RAM

  5. #5
    Se dà questo problema su entrambi i sistemi operativi è facile che sia un problema hardware. Io controllerei temperature, ventole e RAM.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di konan01
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    100
    grazie per le vostre risposte.Ho gia' fatto controllare la ventola 7-8 mesi fa' da un negozio di assistenza dove hanno rimesso la pasta tra CPU e ventola.
    una cosa io uso un antivirus free (avast) potrebbe essere un problema di virus??
    magari il mio free non lo ha visto !
    linux ???? cosa sara' mai??? ^___^

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    scaricati una altra distribuzione Linux che funzioni come "live CD" (cioè che si avvii direttamente dal cd senza installare nulla sul PC) e vedi se ti da ancora lo stesso inconveniente. Se lo fa ancora probabilmente potrebbe essere un inconveniente del pc, probabilmente un banco di ram difettoso oppure un surriscaldamento), altrimenti potrebbe essere la tua installazione di linux, che ha problemi o magari qualche errore sull'hard disk.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Voto per un problema nella scheda video.

    P.S: hai notato differenze stagionali?

  9. #9
    Io ho un problema simile quando riavvio o in altre situazioni.
    Con ubuntu la soluzione che uso molto rudimentale è schiacciare in successione: ctrl+alt+F2, ctrl+alt+F3, ctrl+alt+F4 fino a ctrl+alt+F7 o ctrl+alt+F8 e mi ricompare la schermata giusta. Penso che funzioni anche solo passando da ctrl+alt+F2 a ctrl+alt+F7.
    Su Vista invece quando succede la stessa cosa schiaccio il tasto di spegnimento che mette il pc in sospensione e lo rischiaccio per riattivarlo.
    Non sono soluzioni eleganti ma con me funzionano ed è meglio che avere il pc non funzionante.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.