Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MrKid
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    31

    Problemi di connessione al DB

    Salve ragazzi, ho un problema con la connessione al mio database

    codice:
    <?php
    //Connesione a MySQL 
    $db = mysql_connect("localhost", "nome_utente", "password") or die("Non riesco a connettermi"); 
    mysql_select_db("nome_DB", $db) or die("Non trovo il Database");
    dopo questa porzione di codice, vado a creare e popolare le tabelle.
    La cosa strana è che al momento dell'esecuzione del setup.php mi dà l'ok dicendomi di aver "creato e popolato le tabelle", però nel momento in cui vado a controllare non risulta nulla.

    Potreste darmi qualche suggerimento?
    Grazie mille
    .: MrKid :.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    356
    così ci hai dato un po' poche informazioni.

    Dovresti postare tutto il codice...anche quello delle query...non solo quello della connessione..
    Jekkil

  3. #3
    In effetti...
    Dovresti postare anche la query di insert.
    Provare il framework che ho in firma?
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MrKid
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    31
    Ragazzi scusate questo giorno di pausa, ma ho avuto un matrimonio ed ho letteralmente staccato tutto, vi posto tutto il codice, logicamente l'unica cosa che ho oscurato sono i dati.
    Qualcuno riesce a vederci qualcosa di sbagliato?

    [CODE]
    <?php
    //Connesione a MySQL
    $db = mysql_connect("localhost", "nomeutente", "password") or die("Non riesco a connettermi");
    mysql_select_db("nomedb", $db) or die("Non trovo il Database");

    //Popolo la tabella
    $strSQL = "INSERT INTO autore(strNome, strCognome, strEmail, strNote)";
    $strSQL .= " VALUES ('xxxxx', 'xxxxxx', 'xxxxxxx', '')";
    mysql_query($strSQL);
    $strSQL = "INSERT INTO autore(strNome, strCognome, strEmail, strNote)";
    $strSQL .= " VALUES ('xxx', 'xxxxxxxxxxx', 'xxxxxxx', 'xxxxxxx')";
    mysql_query($strSQL);
    $strSQL = "INSERT INTO autore(strNome, strCognome, strEmail, strNote)";
    $st

  5. #5
    Manca parte del codice. Poi ogni volta che fai delle query, metti anche l'output per gli errori, se no non capisci quale ti da problemi.
    Codice PHP:
    mysql_query($strSQL) or die(mysql_error()); 
    Usa i tag php quando posti php, non code.
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MrKid
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    31
    Originariamente inviato da portapipe
    Manca parte del codice. Poi ogni volta che fai delle query, metti anche l'output per gli errori, se no non capisci quale ti da problemi.
    Codice PHP:
    mysql_query($strSQL) or die(mysql_error()); 
    Usa i tag php quando posti php, non code.
    Hai perfettamente ragione, ma mi è impazzito tutto... non mi posta il messaggio per intero, ci vorrei riprovare, ma prima m'è comparso 4/5 volte... non vorrei far arrabbiare nessuno.

    Ora comunque provo con l'output degli errori e poi riprovo a caricare.
    Pardon per il CODE!
    .: MrKid :.

  7. #7
    Hai perfettamente ragione, ma mi è impazzito tutto
    good

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di MrKid
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    31
    Ragazzi son felice di informarvi di aver risolto questo problema e purtroppo era un grande errore di distrazione da cui non so perchè non ne uscivo: avevo dimenticato di creare una tabella! O_O
    Perdonatemi la sbadataggine.
    Diciamo che però così ho capito come monitorare gli errori, quindi è stato comunque costruttivo.
    Avrei ora una domanda da farvi, sempre se posso permettermi di farla qui:

    Una volta creato il tutto, ho necessità di collegarmi al database con il sito di volta in volta, poichè ho la password in chiaro all'interno dei file, come posso fare per tenerla nascosta evitando così che mi venga fregata?
    .: MrKid :.

  9. #9
    Includilo in un file esterno.
    Per essere più tranquillo prova a usare il framework che ho in firma. Ti colleghi facilmente al database e ci inserisci i dati in un niente.
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.