Si alla gestione pubblica dell'acqua, me solo perchè non mi fido di come sarebbe poi gestito il libero mercato su questo argomento. La favola del privato che è meglio del pubblico è svanita da un pezzo.Originariamente inviato da rebelia
chi ha voglia, puo' spiegare il perche' della sua scelta?
Si per il nucleare. Il mio è un si 'forzoso', nel senso che sono sempre stato convinto delle sue potenzialità e che in una società moderna certamente un minimo di nucleare garantisce una buona riserva energetica e forse anche un forte risparmio ai consumatori. Ma anche in questo caso non mi fido. In italia ci sono troppi terremoti, troppi vulcani, troppi dissesti idrogeologici. Meglio ora puntare su altre fonti energetiche..
Si per il legittimo impedimento, come deterrente per chi ha il curriculum sporco a non intraprendere la carriera politica.