Penso di aver capito... In pratica tu mi stai dicendo che tra i contatori dei singoli appartamenti e il fornitore esiste un contatore UNICO da cui il fornitore deduce il consumo dell'intero condominio...Originariamente inviato da vonkranz
da quanto ne so io, quello che fà fede per il consumo e' il contatore principale a cui e' collegata la fornitura idrica. Per l'azienda fornitrice fà fede esclusivamente quel contatore. Di tutto cio' che sta "a monte" del contatore (perdite comprese) al fornitore non interessa, viene visto come consumo e basta. In un condominio, di solito, non c'e' un allacciamento alla rete idrica per ciascun appartamento, ce n'e' uno per il condominio che poi verra' smistato per ogni singolo appartamento. Ecco perche' si paga tutti assieme: in pratica la bolletta viene suddivisa tra il numero degli occupanti del condominio. Nel tuo caso, il consumo tuo e' dato dal contatore che hai in casa e cosi' per tutti gli altri appartamenti. La differenza tra le somme dei consumi di ciascun appartamento e quello effettivo dato dal contatore centrale, viene suddiviso per il numero di appartamenti.
Se tu vuoi pagare il tuo consumo effettivo e basta, dovresti avere un allacciamento diretto alla rete del fornitore, in pratica come se fossi un condominio a sè stante.
No, forse mi sono spiegato male... il contatore è il mio però sta nell'appartamento di quello a piano terra... in pratica è una palazzina di tre piani... quello a piano terra ha il contatore di tutte e 4 le case (P.T., 1, 2 e 3 piano).. quindi per fare la lettura devo attendere che lui sia in casa... o anche per chiudere il gas...Originariamente inviato da vonkranz
Riguardo al contatore del GAS e' molto molto strano che tu non abbia un contatore tuo. Come paghi il gas scusa?