Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    150

    Leggere uno specifico file xml con php

    Cari utenti del forum, premesso che non ho tempo (e voglia) per mettermi a studiare pure xml e come si leggono i relativi files, volevo chiedere se c'č qualcuno in grado di dirmi come leggere un file xml con php con questa struttura (non mi servono scripts che leggono files xml generici qualunque, mi basta e mi avanza saper leggere questo):

    Codice PHP:
    <libri>
      <
    idlibro_1 value="1"
      <
    url>[url]http://www.pippo.it[/url]</url> 
      
    <images>
         <
    image_0>[url]http://www.pippo.it/fronte.jpg[/url]</image_0> 
         
    <image_1>[url]http://www.pippo.it/retro.jpg[/url]</image_1> 
      
    </images>
      <
    scrittore>Pippo</scrittore
      <
    libroTitle /> 
      <
    dataPubbl>2011-01-01</dataPubbl
      <
    pagine>298</pagine
      <
    description>Un bel libro</description
      </
    idlibro_1>

      <
    idlibro_2 value="2">
      <
    url>[url]http://www.pippopippo.it[/url]</url> 
      
    <images>
         <
    image_0>[url]http://www.pippopippo.it/fronte.jpg[/url]</image_0> 
         
    <image_1>[url]http://www.pippopippo.it/retro.jpg[/url]</image_1> 
      
    </images>
      <
    scrittore>Pippo pippo</scrittore
      <
    libroTitle>Via col vento</libroTitle>  
      <
    dataPubbl>2000-05-05</dataPubbl
      <
    pagine>500</pagine
      <
    description>Un libro bellissimo</description
      </
    idlibro_2
    </
    libri
    insomma, come si accede ai singoli nodi per prelevare i valori e ciclare.

    Come si vede:
    1) all' inizio di ogni nodo, c' č anche l' underscore con l' id idlibro_1 e giā non capisco perchč se c'č giā il value...
    2) <images> ha altri figli e a me servono solo i valori di image_0 e image_1.
    3) libroTitle potrebbe essere non presente e invece che essere <libroTitle></libroTitle>, lo da come <libroTitle />

    Boo...

    Io vorrei prelevare solo i valori dei vari marcatori e ciclare fino a quando il file non č finito.


    Ringrazio anticipatamente se qualcuno vorrā aiutarmi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    basta mezz'ora di buona volontā e con la libreria SimpleXML fai tutto

    http://php.net/manual/en/book.simplexml.php

    credo non sia corretto da regolamento pretendere che gli utenti del forum ti scrivano il codice esatto
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    231
    Originariamente inviato da marco_c
    basta mezz'ora di buona volontā e con la libreria SimpleXML fai tutto

    http://php.net/manual/en/book.simplexml.php

    credo non sia corretto da regolamento pretendere che gli utenti del forum ti scrivano il codice esatto
    Concordo pienamente, credo perķ sia giusto darti delle linee guida:
    1) leggiti cosa fa la classe simpleXML (come detto giustamente da marco_c)
    2) utilizza xPath per le ricerche che dici te

    Se poi sei abituato a lavorare con gli array, sempre su php.net trovi una funzione chiamata xml2array (o qualcosa di simile, non ricordo), che altro non fa che trasformare il tuo file XML in Array di n dimensioni.. E quindi non hai la necessitá di conoscere XML.

    Bye bye, MAX
    http://www.mdlwork.com

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    150
    Grazie per le dritte. Effetivamente si, mi ci dovrei mettere. Ma non chiedo l' intero script...(avete ragione, sarebbe scorretto) ma un aiuto si..

    Se uso classe simpleXML posso accedere, ad esempio, direttamente al valore di <image_0> (figlio del figlio) ? E se si come?

    Con qualcosa del tipo

    $xml->image_0

    ?

    Non č che sia esperto di php, figuriamoci con le classi...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    231
    il punto 2 che ti dicevo:

    2) utilizza xPath per le ricerche che dici te

    xPath server a fare le ricerche dirette sui nodi, attributi etc su file XML.

    per la sintassi di xPath (molto semplice), puoi vedere anche qui:

    http://www.w3schools.com/xpath/default.asp

    segui il menu di sinistra ci sono diversi esempi..

    Ciao MAX
    http://www.mdlwork.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.